• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-26 22:19:08

Posa in opera gres


Pdp
login
24 Gennaio 2008 ore 08:38 10
Buon giorno, ho una richiesta da fare: ho fatto pavimentare casa con un gres porcellanato 45x45 con una fuga di 6mm. quando ho controllato il lavoro ho visto che la pavimentazione presentava diversi gradini il pavimentista ha giustificato l'errore addocendolo ad un imbarcatura della mattonella. ho verificato le mattonelle non sono imbarcate, mi chiedo i gradini sono dovuti a errore del piastrellista o da altro??????
  • monia80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 08:53
    Ciao!!
    Non sono molto esperta...ma sono andata a farmi fare un preventivo da un piastrellista sempre per il gres porcellanato...e mi ha fatto vedere l'opera finita....è strordinariamente liscia e piana! Quindi...secondo me è stato un errore del piastrellista, prova a contattarne un altro e sentire il suo parere..

    Buona giornata!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 09:59
    Se le piastrelle sono perfettamente calibrate, è un errore del piastrelista...

  • pdp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 14:12
    COSA INTENDI PER CALIBRATO?, I MATTONI SONO PERFETTAMENTE DRITTI

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 14:18
    Perfettamente diritte e ben squadrate...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:18
    Mettile una contro l'altra (faccia contro faccia) e vedi quanto "fanno l'altalena" o quanta luce fanno...la luce che si vede è la metà della tolleranza...

    Cmq in genere sono i piastrellisti che non sanno fare il loro mestiere....

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:26
    Giusto archibagno!

    il fatto è che al giorno d'oggi il piastrellista spesso risulta "riciclato" da un'altra attività, magari per carenza di lavoro.
    o forse la livella del piastrellista era semplicemente...sballata?
    consiglierei la nostra amica che ha riscontrato il danno degli "scalini" tra le mattonelle in gres di mandare una bella raccomandata di contestazione al piastrellista, altro che piastrelle "imbarcate". normalmente anche la "seconda scelta" cosiddetta è piuttosto accettabile e le imperfezioni sono minime.

    saluti
    top-level

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:30
    Il problema è di entità più estesa, riguarda tutte le categorie artigianali...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:52
    Giusto archibagno,

    quel che è peggio è che più si va avanti e peggio eseguono i lavori, scarsità di cognizioni e di professionalità incluse.
    come dicevi tu, riguarda tutte le categorie artigianali.

    buonaserata
    top-level

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:54
    Purtroppo è così, ma se vai a scavare a fondo, si allarga il discorso, ma meglio lasciare perdere...

  • animanuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2008, alle ore 22:19
    Approfitto di questo topic per fare una domanda pertinente al 50% Dovrei sostituire il mio pavimento di graniglia con uno in gres porcellanato: c'è qualcuno della mia zona che mi consiglia dei bravi posatori? e poi: posso sovrapporlo alla pavimentazione già esistente? o togliere il vecchio pavimento non costa nulla?
    Grazie per la vostra disponibilità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.629 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI