• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-26 22:19:08

Posa in opera gres


Pdp
login
24 Gennaio 2008 ore 08:38 10
Buon giorno, ho una richiesta da fare: ho fatto pavimentare casa con un gres porcellanato 45x45 con una fuga di 6mm. quando ho controllato il lavoro ho visto che la pavimentazione presentava diversi gradini il pavimentista ha giustificato l'errore addocendolo ad un imbarcatura della mattonella. ho verificato le mattonelle non sono imbarcate, mi chiedo i gradini sono dovuti a errore del piastrellista o da altro??????
  • monia80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 08:53
    Ciao!!
    Non sono molto esperta...ma sono andata a farmi fare un preventivo da un piastrellista sempre per il gres porcellanato...e mi ha fatto vedere l'opera finita....è strordinariamente liscia e piana! Quindi...secondo me è stato un errore del piastrellista, prova a contattarne un altro e sentire il suo parere..

    Buona giornata!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 09:59
    Se le piastrelle sono perfettamente calibrate, è un errore del piastrelista...

  • pdp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 14:12
    COSA INTENDI PER CALIBRATO?, I MATTONI SONO PERFETTAMENTE DRITTI

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 14:18
    Perfettamente diritte e ben squadrate...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:18
    Mettile una contro l'altra (faccia contro faccia) e vedi quanto "fanno l'altalena" o quanta luce fanno...la luce che si vede è la metà della tolleranza...

    Cmq in genere sono i piastrellisti che non sanno fare il loro mestiere....

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:26
    Giusto archibagno!

    il fatto è che al giorno d'oggi il piastrellista spesso risulta "riciclato" da un'altra attività, magari per carenza di lavoro.
    o forse la livella del piastrellista era semplicemente...sballata?
    consiglierei la nostra amica che ha riscontrato il danno degli "scalini" tra le mattonelle in gres di mandare una bella raccomandata di contestazione al piastrellista, altro che piastrelle "imbarcate". normalmente anche la "seconda scelta" cosiddetta è piuttosto accettabile e le imperfezioni sono minime.

    saluti
    top-level

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:30
    Il problema è di entità più estesa, riguarda tutte le categorie artigianali...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:52
    Giusto archibagno,

    quel che è peggio è che più si va avanti e peggio eseguono i lavori, scarsità di cognizioni e di professionalità incluse.
    come dicevi tu, riguarda tutte le categorie artigianali.

    buonaserata
    top-level

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:54
    Purtroppo è così, ma se vai a scavare a fondo, si allarga il discorso, ma meglio lasciare perdere...

  • animanuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2008, alle ore 22:19
    Approfitto di questo topic per fare una domanda pertinente al 50% Dovrei sostituire il mio pavimento di graniglia con uno in gres porcellanato: c'è qualcuno della mia zona che mi consiglia dei bravi posatori? e poi: posso sovrapporlo alla pavimentazione già esistente? o togliere il vecchio pavimento non costa nulla?
    Grazie per la vostra disponibilità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI