• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-21 15:22:58

Portone blindato o in legno alluminio?


Sergiobarone
login
20 Marzo 2011 ore 09:45 5
Vorrei un consiglio: dal punto di vista dell'isolamento termico è meglio mettere un portone blindato con all'interno lana di roccia oppure un portone in interno legno e esterno alluminio?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 10:08
    Direi con lana di roccia ma la stratigrafia generale conta comunque.
    ma non capisco come sono i portoni dentro legno fuori alluminio... intendi struttura in alluminio con rivestimento estetico in legnosulla faccia interna?

  • sergiobarone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 19:14
    Si, alluminio esterno e rivestimento in legno internamente, come gli infissi alluminio legno.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 21:03
    Per punto di vista termico e per sicurezza metterei blindato.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 21:14
    Come per i serramenti anche i portoncini hanno un loro valore di U

    Un portoncino con valore di U superiore a 1,5 non è termicamente accettabile.

    La sicurezza è data da più elementi, difficilmente si può divellere un portoncino in legno lamellare con ferramenta in acciaio su tutto il perimetro certificata Wk3 e con cardini in acciaio su cuscinetto.

    L'eventuale rifinitura in alluminio non è detto sia strutturale, solitamente è un tipo di rifinitura per gli ambienti più aggressivi, da notare che nel caso sia alluminio verniciato gli eventuali graffi non sono facilmente ripristinabili come una semplice verniciatura sul legno

  • sergiobarone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 15:22
    Come per i serramenti anche i portoncini hanno un loro valore di U

    Un portoncino con valore di U superiore a 1,5 non è termicamente accettabile.

    La sicurezza è data da più elementi, difficilmente si può divellere un portoncino in legno lamellare con ferramenta in acciaio su tutto il perimetro certificata Wk3 e con cardini in acciaio su cuscinetto.

    L'eventuale rifinitura in alluminio non è detto sia strutturale, solitamente è un tipo di rifinitura per gli ambienti più aggressivi, da notare che nel caso sia alluminio verniciato gli eventuali graffi non sono facilmente ripristinabili come una semplice verniciatura sul legno
    quindi tu metteresti un portoncino alluminio legno, mi sembra di capire. L'idea del blindato mi alletta, basta che la lana di roccia sia ugualmente isolante come un portoncino legno-alluminio (l'alluminio all'esterno sono costretto a metterlo perché il portone è esposto al sole e il sole che abbiamo al sud...mangia tutto, pure il legno)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI