• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-02 07:28:05

Portico per camper sul confine


Strazio
login
30 Aprile 2007 ore 08:37 4
Io vorrei costruire un semplice portico per coprire il camper e volevo sapere se vi era la possibilità di farlo sul confine senza chiedere permesso ai vicini e senza toccare le mura (rete) di confine. Calcolando che le leggi cambiano spesso non vorrei fare un passo falso e poi ritrovarmi a pagare sanzioni o tirare giù tutto.
E' possbile?
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 11:30
    Ciao

    non è così semplice ... in ogni caso devi andare all'ufficio tecnico del
    tuo comune e chiedere informazioni se sul tuo terreno è possibile costruire sul confine e se hai della superficie coperta ancora da poter utilizzare.

    Cordialmente

    Federico

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 12:53
    Il problema della costruzione su o vicino al confine , non è tanto del comune......il nodo cruciale è che il vicinato ha un DIRITTO inalienabile che è quello di chiedere il rispetto delle distanze.
    Qui da me per esempio tranne casi particolari è 5 metri.
    Quando era tempo di condoni, i comuni accettavano tutti i condoni ( soldi che entravano nelle casse comunali) ma alle volte il condono andava ad intaccare diritti dei vicini.
    In questo caso anche se condonato dopo una causa il vicino potrebbe far abbattere la costruzione.
    Per finire se avete letto dietro le concessioni comunali a costruire c'è sempre una clausola che recita "salvo diritti di terzi".

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 14:14
    Nel mio comune ad esempio fino ad una altezza max di mt. 3 si può costruire anche sul confine (sempre che ci sia ancora volumetria e superficie coperta disponibile).

    Oltre i tre metri di altezza occorre avere i 5 mt. o l'assenso del confinante.

    Inoltre occorre verificare sul fondo del vicino ci sono dei fabbricati residenziali o meno allora le distanze possono variare ulteriormente.

    Pertanto occorre verificare in comune le Previsioni del Piano regolatore.

    Ribadisco che un giro in comune o da un tecnico di fiducia lo farei prima di costruire qualsiasi cosa.

    Cordialmente

    Federico

  • strazio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 07:28
    Beh... grazie per le varie informazioni... vuol dire che andrò in Comune a chiedere delucidazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI