• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-22 12:39:31

Porta scorrevole da completare


Peppe1
login
21 Marzo 2006 ore 21:16 3
Buona sera a tutti,
un consiglio: devo completare una porta scorrevole non incassata nel muro, ...da sopra e' fissata e scorre, sotto sul pavimento no, volevo sapere cosa devo mettere per farla scorrere sul pavimento... diciamo che scorre ma non e' ancorata al pavimento.
spero di essermi spiegato, cosa mi consigliate?

grazie ciao
Giuseppe
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 23:33
    Buona sera a tutti,
    un consiglio: devo completare una porta scorrevole non incassata nel muro, ...da sopra e' fissata e scorre, sotto sul pavimento no, volevo sapere cosa devo mettere per farla scorrere sul pavimento... diciamo che scorre ma non e' ancorata al pavimento.
    spero di essermi spiegato, cosa mi consigliate?

    grazie ciao
    Giuseppe

    Allora, di solito le porte scorrevoli delle marche più blasonate (tipo Rimadesio o Trepiù) nella parte bassa sono ancorate tramite un perno che fuoriesce dal pavimento e che va a incastrarsi in una guida scorrevole posta sotto la porta. Direi che come soluzione è la migliore in quanto non appesantisce la porta ed è assolutamente invisibile. Spero solo di essermi spiegato a dovere, se non hai capito fammi sapere, che cerco di spiegartelo meglio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 23:34
    Buona sera a tutti,
    un consiglio: devo completare una porta scorrevole non incassata nel muro, ...da sopra e' fissata e scorre, sotto sul pavimento no, volevo sapere cosa devo mettere per farla scorrere sul pavimento... diciamo che scorre ma non e' ancorata al pavimento.
    spero di essermi spiegato, cosa mi consigliate?

    grazie ciao
    Giuseppe

    OPS... doppio... scusate

  • peppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Marzo 2006, alle ore 12:39
    Buona sera a tutti,
    un consiglio: devo completare una porta scorrevole non incassata nel muro, ...da sopra e' fissata e scorre, sotto sul pavimento no, volevo sapere cosa devo mettere per farla scorrere sul pavimento... diciamo che scorre ma non e' ancorata al pavimento.
    spero di essermi spiegato, cosa mi consigliate?

    grazie ciao
    Giuseppe

    Allora, di solito le porte scorrevoli delle marche più blasonate (tipo Rimadesio o Trepiù) nella parte bassa sono ancorate tramite un perno che fuoriesce dal pavimento e che va a incastrarsi in una guida scorrevole posta sotto la porta. Direi che come soluzione è la migliore in quanto non appesantisce la porta ed è assolutamente invisibile. Spero solo di essermi spiegato a dovere, se non hai capito fammi sapere, che cerco di spiegartelo meglio

    Ciao Coyote,
    prima di tutto grazie per la risposta.

    Si ho capito, pero' la porta e' "casareccia", per cui volevo sapere se
    esistono dei sistemi per farla scorrere senza bucare il pavimento.

    Un'altra domenda: se ieri hai seguito il forum, avrai letto una mia richiesta di consigli per coprire dei muri interni dipinti con un specie di velato fatto con isolante (biancastro) acqua e colore (Giallo!)...Immagina un po'.........Cosa mi consigli?
    Grazie Giuseppe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI