• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 17:41:41

Pompe di calore ad inverter come orientarsi


Anonimo
login
15 Febbraio 2008 ore 11:24 4
Salve a tutti, dovendo installare un impianto di riscaldamento a pompe di calore ad inverter in un locale di circa 400 metri cubi, e dovendo realizzare interventi per la riqualificazione energetica dell'edificio in modo che, sia il nuovo impianto ad inverter sia gli interventi di coibentazione rientrino nella detrazione del 55% chiedo a chiunque voglia rispondermi:

" Quali tipi di impianti a pompe di calore sono idonei per i lavori che devo eseguire? Esistono dei parametri utili al fine di determinare la prestazioni energetiche di alcune pompe di calore anziché altre ? "
"Quali sono i costi mediamente per un impianto pompe di calore ad inverter ad altissima efficienza ?"

Ovviamente tenendo conto che le caratteristiche dell'eventuale impianto sopraccitato dovranno essere supportate dai lavori di coibentazione senza i quali non si potranno raggiungere gli indici prestazionali richiesti dalla legge affinché si possa beneficiare della detrazione.


Saluti
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:08
    Ci sono moltissime pompe di calore in classe energetica A, ma credo fermamente che il calcolo sia stato fatto alle condizioni standard di progetto. se scende la temperatura addio classe...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:36
    Grazie per il tuoi intervento

    quindi da come dici bisognerebbe solo acquistare dei climatizzatori con pompa di calore classe A ??
    A questo ci si riferisce quando si parla delle famigerate pompe di calore ad inverter?



    saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 15:59
    Nessuno si è trovato a dover installare un impianto del genere ??


    saluti

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 17:41
    Io li installo ogni giorno...

    se devi utilizzare una pompa di calore per il riscaldamento primario devi prendere una macchina idonea al funzionamento continuo, macchine di livello commerciale e non per civile abitazione. la classe di rifeimento è certamente importante per i consumi, devi considerare però che la resa nominale della pompa di calore è calcolata a +7°C di temperatura esterna, più la temperatura scende e meno la macchina rende; al minor rendimento del ciclo frigorifero si devono sommare i tempi di sbrinamento, nei quali la macchina inverte il ciclo per sciogliere il ghiaccio, consumando corrente ma non riscaldando l'ambiente.

    una volta che hai definito i le dispersioni dell'ambiente puoi detrarre i carichi termici fissi (luce, media delle persone presenti, server, macchinari) e, guardando le curve di resa pubblicate dai produttori seri, scegli una macchina che abbia la potenzialità necessaria alle condizioni di minima temperatura esterna (da calcolare attentamente la presenza di vento sulle batterie per definire la temperatura equivalente).

    a quel punto, pur se in origine fosse stata in classe energetica A, non lo sarà più se la temperatura esterna scenderà al di sotto dei 7 °C.

    mi spiace di non poterti consigliare sui benefici fiscali, lascio queste cose al mio commercialista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI