• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 17:41:41

Pompe di calore ad inverter come orientarsi


Anonimo
login
15 Febbraio 2008 ore 11:24 4
Salve a tutti, dovendo installare un impianto di riscaldamento a pompe di calore ad inverter in un locale di circa 400 metri cubi, e dovendo realizzare interventi per la riqualificazione energetica dell'edificio in modo che, sia il nuovo impianto ad inverter sia gli interventi di coibentazione rientrino nella detrazione del 55% chiedo a chiunque voglia rispondermi:

" Quali tipi di impianti a pompe di calore sono idonei per i lavori che devo eseguire? Esistono dei parametri utili al fine di determinare la prestazioni energetiche di alcune pompe di calore anziché altre ? "
"Quali sono i costi mediamente per un impianto pompe di calore ad inverter ad altissima efficienza ?"

Ovviamente tenendo conto che le caratteristiche dell'eventuale impianto sopraccitato dovranno essere supportate dai lavori di coibentazione senza i quali non si potranno raggiungere gli indici prestazionali richiesti dalla legge affinché si possa beneficiare della detrazione.


Saluti
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:08
    Ci sono moltissime pompe di calore in classe energetica A, ma credo fermamente che il calcolo sia stato fatto alle condizioni standard di progetto. se scende la temperatura addio classe...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:36
    Grazie per il tuoi intervento

    quindi da come dici bisognerebbe solo acquistare dei climatizzatori con pompa di calore classe A ??
    A questo ci si riferisce quando si parla delle famigerate pompe di calore ad inverter?



    saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 15:59
    Nessuno si è trovato a dover installare un impianto del genere ??


    saluti

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 17:41
    Io li installo ogni giorno...

    se devi utilizzare una pompa di calore per il riscaldamento primario devi prendere una macchina idonea al funzionamento continuo, macchine di livello commerciale e non per civile abitazione. la classe di rifeimento è certamente importante per i consumi, devi considerare però che la resa nominale della pompa di calore è calcolata a +7°C di temperatura esterna, più la temperatura scende e meno la macchina rende; al minor rendimento del ciclo frigorifero si devono sommare i tempi di sbrinamento, nei quali la macchina inverte il ciclo per sciogliere il ghiaccio, consumando corrente ma non riscaldando l'ambiente.

    una volta che hai definito i le dispersioni dell'ambiente puoi detrarre i carichi termici fissi (luce, media delle persone presenti, server, macchinari) e, guardando le curve di resa pubblicate dai produttori seri, scegli una macchina che abbia la potenzialità necessaria alle condizioni di minima temperatura esterna (da calcolare attentamente la presenza di vento sulle batterie per definire la temperatura equivalente).

    a quel punto, pur se in origine fosse stata in classe energetica A, non lo sarà più se la temperatura esterna scenderà al di sotto dei 7 °C.

    mi spiace di non poterti consigliare sui benefici fiscali, lascio queste cose al mio commercialista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI