• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 13:14:54

Pompa di calore rotex hpsu e ventilradiatore olimpia bi2


Casadafare
login
01 Marzo 2010 ore 07:55 5
Salte a tutti gli amici del forum,
Sempre per la realizzazione della mia prima e spero ultima casetta, stavo valutando adesso il miglio sistema di riscaldamento/raffescamento.
Vivendo a Siracusa, dove i 40° sono consuetudine, credo di dover prestare particolare attenzione anche al secondo punto (raffrescamento).
Sto seriamente considerando l'installazione di una pompa di calore, anche in considerazione del fatto che, le temperature invernali siracusane (rarissimamente inferiori ai 5-7°) possono garantire ad una pompa di calore ottimi COP.
Ovviamente accoppiata a dei ventilradiatori Bi2 che mi sembra possono garantire oltre ai vantaggi del ventilconvettore quelli del radiatore.
Veniamo ai miei dubbi:
1)La pompa di calore Rotex svolge anche la funzione di raffrescamento (condizionamento) oppure è stato studiata esclusivamente come riscaldamento???
2)I ventilradiatori Bi2 mi sembra abbiano temperatura minima di utulizzo 42°, accoppiata ad una pompa di calore (che non ha temperature di mandata superiori ai 55°) corro il rischio che questi possano rimanere tiepidi???
3) Godendo di sole 8 mesi l'anno volevo mettere due pannelli per solare termico, è corretto l'accoppiamento con rotex sanicube???
4)Costo della pompa di calore nella potenza intermedia di 11kw????
Grazie come sempre a tutti.
Un saluto
Roberto
  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 10:03
    Nessuno mi aiuta?????

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 07:48
    Puoi benissimo mettere una pompa di calore acqua/aria,fai un impianto con fan-coil nei bagni metti dei bei radiatoroni cosi anche lavorando a bassa temperatura scaldano bene,rimane solo come produrre acqua calda e il piano cottura,puoi montare i pannelli solari termici abbinati ad un bollitore il quale è corredato anche di resistenze elettriche e serpentino per recupero calore nella fase estiva,per il prezzo della pompa di calore va scelto modello e accessori e varianti varie cosi inutile darti un prezzo ,fai i conti con l'enel avrai bisogno di un contatore trifase ,i costi fissi aumentano ,attento a quello che fai.

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:19
    Grazie della risposta radiante,
    Ho dato un'occhiata sul sito dell'enel e su internet, nonché su un altro forum molto interessante che qui ovviamente non cito, e mi dicevano che, per le pompe di calore atte al riscaldamento/raffrescamento, puoi chiedere l'applicazione di un secondo contatore che opera in tariffa monoraria incentivata...mi pare 0,15 ?
    Per ACS, considera che volevo realizzare un vespaio areato, che fornirà area al locale tecnico dove si trova la pompa di calore, quindi alle già favorevoli temperature di siracusa, univo il vantaggio di avere aria preriscaldata o preraffredata a seconda della stagione. A tutto vantaggio del COP.
    Inoltre pensavo di settare la temperatura a 45° utili anche per la ACS e resta da considerare l'apporto del sole siculo.
    In ultimo soldi permettendo impianto FV da 3 khw (Siracusa ha il record europeo di insolazione..mi pare si dica così)...ma su questo devo fare ancora dei calcoli in funzione della convenienza.
    Gar per cucina...classica bombola.
    Così mi ha consigliato recentemente una persona a mio avviso estremamente preparata.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:26
    Molto bene quasi tutto,per l'acqua calda sanitaria ricordati che va benissimo a 45° pero ogni tanto va portata a 60° per sterilizzazione legionella ,informati sul doppio contatore fino a che potenza arrivi,se servono 11kw resi l'impianto ne consumera circa 5kw pompe di calore da 5kw assorbiti monofase non so se si trovano

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 13:14
    Ti invito a correggermi se sbaglio...
    Se non sbaglio il sistema rotex solaris non è soggetto al problema leggionella in quanto impianto a svuotamento (ma forse questa è un caz...ta)
    Per quanto riguarda l'assobimento...con un COP che spero sia piu' possibile vicino al 4 (spero) dovrebbe essere di 2,75kwh...spero

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI