• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-12 20:31:48

Pompa a immersione x scarico condominiale


Danieledanny
login
12 Gennaio 2012 ore 07:20 4
Salve a tutti,siamo una palazzina di 8 appartamenti e x lo scarico alle fogne utilizziamo una pompa a immersione x la precisione una lowara gri11,io da 3 anni ritengo non sia sufficiente poichè x me non è triturattrice cioè non ha delle lame e va poggiata sul fondo,sono 3 anni che puntualmente ogni tot di mesi si blocca,o x spazzatura varia,o x altre cause,l'abbiamo anche sollevata di mezzo mt dal fondo,ora si è porprio bruciata e non so se conviene farla riparare,io proporrei di prenderne un altro tipi sempre da circa 2cv con le lame e con la protezione x non far si che ci finisca la roba in mezzo,a prescindere che uno non ce la debba buttare,ma può essere che x un semplice assorbente si blocchi tutto?cosa ne pensate di questa pompa?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 07:59
    Ciao,

    avevo un problema simile noi siamo 4 unità con una pompa che porta in fogna l'acqua raccolta in un pozzo situato nei box e come puoi immaginare con conseguenze disastrose se dovesse bloccarsi visto che abbiamo anche le taverne allo stesso livello.
    Ho fatto aggiungere un altra pompa in modo da assicurarmi che a fronte di un guasto ci sia un backup mettendo un quadro nella corsia dei box dove si può escludere una o l'altra pompa per fare delle prove di funzionamento durante l'anno. Poi importante è pulire la vasca perché 150 euro di spurghi sono ben spesi a fronte di guasti se ne spendono molti ma molti di più.
    Quello che avrei voluto fare è un tubo di scarico a fornte del troppo pieno ma il costo sarebbe troppo oneroso e abbiamo lasciato perdere.
    Ho visto le pompe con le lame che triturano ma pensandoci è un altra spesa da sostenere per farle controllare e cambiare tanto vale fare una pulizia ogni anno e stare più attenti a quello che si butta.
    Poi potete escogitare un sistema di protezione per evitare che i corpi estranei non arrivino alla pompa con una rete di protezione tenuta a distanza dalla pompa ma in ogni caso la doppia pompa ci vuole
    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 10:16
    Buongiorno, io avrei seri dubbi sull'agibilità dell'immobile, visti i problemi, con le responsabilità sottese...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 12:04
    Una volta anche a casa mia avevamo la pompa, per evitare inconvenienti avevamo messo un cestello da lavatrice sul fondo e la pompa era calata all'interno di questo. Mai intasato.

  • danieledanny
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 20:31
    L'idea della lavatrice non è male quindi anche una bella gabbia intorno....

    che vuol dire seri dubbi sull'agibilità dell'appartamento? sono case nuove pagate con rogito davanti a un notaio,almeno spiegatevi fatemi capire

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI