• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 13:16:57

Poliuretano in schiuma per intercapedine


Mommotti
login
14 Novembre 2007 ore 15:54 6
Ho appena fatto installare una pompa di calore in cameretta e purtroppo durante i lavori è andata via la perlite granulare posta da mio padre nell'intercapedine al momento della costruzione. Pensavo di ricoibentare mediante iniezioni di poliuretano espanso iniettato ad altra pressione in schiuma.
Vorrei sapere da voi se è un lavoro complesso che richiede necessariamente la consulenza di una ditta esperta, o se è sufficiente avere un minimo di dimestichezza. Dovremmo forare poco sotto il solaio e inserire la pistola nell'intercapedine.
La parete da riempire è di pochi metri quadri.
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 08:52
    Posso farti una proposta indecente?

    Io al posto tuo userei un prodotto tipo il Davispray della Promat, che e' una schiuma composta da intonaco premiscelato, lana di roccia d'altoforno, leganti idraulici ed additivi.
    Si presenta come ua schiuma a fiocchi che viene applicata a spruzzo.
    Le caratteristiche sono ottimo potere isolante : 0.042W/mK
    Ottimo potere fonoisolante
    Eccellente barriera al fuoco : classe REI 240 !!!!

    Che ne pensi?

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 09:44
    Non so se è chiara la situazione. Dobbiamo forare il muro perimetrale in prossimità del solaio, con un buco adeguato all'inserimento di una pistola erogatrice o del beccuccio della bombola e sparare all'interno in entrambe le direzioni finche il prodotto trasuda all'esterno (dal buco stesso). Poi ritappare e rifinire. Con il prodotto che mi suggerisci è possibile? Leggevo che il poliuretano espanso è ottimo come isolante termico, non so se quello che mi suggerisci sia superiore.....ne sai qualcosa? Per me uno vale l'altro, l'importante è il risulatato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 10:06
    La schiuma di poliuretano in genere si espande localmente, devi essere sicuro di poter raggiungere i punti lontani con il prodotto prima che avvenga l'espansione.

    ciao tennison

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 10:26
    Adesso e' chiaro!
    No, non puoi iniettare alcunche poiche' rischi che la schiuma non raggiunga tutti gli spazi.
    Infatti localmente si attacca espandendosi per poi bloccare tutto.
    Meglio la vermiculite od altro materiale simile.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 07:38
    Vuol dire che comprerò un paio di sacchi di vermiculite (che dovrebbe essere in tutto simile alla perlite preesistente), e solo una bomboletta di poliuretano in schiuma per riempire gli eventuali ultimi spazi vicino al foro e consolidare la vermiculite.
    Grazie a tutti
    stefano

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 13:16
    Ho trovato una scheda sulla conduttività e mi sembra di capire che la perlite sia più efficiente rispetto alla vermiculite. Il dato lambda della vermiculite è pari a 0,07, quello medio della perlite 0,05.
    Mi consigliate quelle di grana molto fine (circa 1 mm) o un pò più grossa?
    Grazie ancora
    stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI