• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-26 12:11:38

Pluviale senza pozzetto


Mrgirox
login
26 Aprile 2007 ore 08:16 6
Ciao a tutti l'impresa che mi sta costruendo la casa non riesce a mettermi un pozzetto sotto il pluviale che convoglia l'acqua di una falda del tetto, in pratica il pluviale con un raccordo in plastica (orrendo anche da vedere) viene "annegato" direttamente nel marciapiede e più sotto raccordato con la linea delle acque bianche.

ho obiettato all'impresario che senza pozzetti non ho la possibilità di fare ispezioni nel caso ci siano intasamenti nel pluviale o nelle grondaie (a casa di mio padre succedevano spesso intasamenti dovuti a nidi di uccelli) l'impresario mi dice (ovviamente) che lui in 30 anni non ha mai avuto problemi con le acque bianche

vi chiedo se c'è un qualche accorgimento da porre in essere adesso e quali sono i problemi eventuali a cui posso incorrere avendo un pluviale innestato direttametne nel marciapiede senza pozzetto

grazie mille

cristiano
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 09:13
    Fatti mettere un pozzetto almeno 30x30 ma dico poco,da quello vai alla condotta principale la quale deve essere almeno da 200mm di diametro,non rispettando queste indicazioni incorri in :
    per la pulizia dei pluviali devi smontare i pluviali stessi,possibili rigurgiti delle canale perche le tubazioni sono piccole e non ricevono bene.
    In teoria prima di scaricare le fogne bianche in fognatura va tolta la pressione che prende scendendo dal tetto per farlo i pozzetti sono obbligatori,in caso di allaccio alla pubblica è obbligo non mandare acqua in pressione.
    Quanto è grande il tetto?

  • mrgirox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 10:15
    Fai conto che è una porzione di testa di trifamiliare, in tutto sono circa 130 m2 su due piani e su questo pluviale scarica 1/2 del tetto sicuramente oltre 100 m2 di tetto abbondanti

    grazie, ciao

    cristiano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 11:18
    Ok mettiamo il caso che sia 100mq di tetto,consideriamo un evento atmosferico di tipo temporalesco pioggia a scroscio per 10 minuti ipotizziamo che in 10 minuti alzi 2cm di acqua il che vuol dire su 100mq in 10minuti arrivano 2000l il collettore di raccolta dei pluviali deve portare via 2000 l in 10 minuti ,per far si che l'aqua scorra bene non deve mai superare la meta del tubo usando un tubo da 200mm si sta abbastanza tranquilli ,adesso se il muratore vuol fare come gli pare digli che lo faccia a casa sua

  • mrgirox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 11:26
    Oggi torno in cantiere col metro e controllo le sezioni dei pluviali e dei raccordi. ipotizziamo che siano congrue, che dire del fatto che non c'è il pozzetto ? siccome pare proprio che non ci stia (non c'è lo spazio fisico per via di recinzione e scarico acque nere) a tuo avviso è un rischio che posso correre quello di non avere la possibilità di fare ispezioni ?

    grazie mille

    cristiano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 11:59
    Male che vada dovrai smontare il discendente

  • mrgirox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 12:11
    Mi pare di capire non malissimo quindi, ok grazie di nuovo

    cristiano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI