Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2019-03-08 09:49:46

Pitture profumate


Salve,
vorrei applicare sui muri interni una pittura che odori di fresco, di pulito.
Sembra banale ma non lo è per chi è asmatico o ha problemi respiratori.
Ho appena fatto applicare una pittura lavabile ma non sa di nulla: Herbol wasser.
Ricordo che anni fa si sentiva odore di buono e di fresco dopo avere pitturato i muri.
Ho visto in commercio pitture "fresh".
Ovviamente vorrei che fosse anche ben traspirante.
Non è necessario che sia lavabile, anzi meglio di no perché perdi in traspirazione.
Grazie mille
Modificato il 06 Marzo 2019 ore 22:46
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2019, alle ore 10:06
    Ciao,

    so di pitture risananti e traspiranti vedi ad esempio la: Asciugatutto LT4, della Kerakoll.

    Da quanto ho sentito dire oltre ad essere risanante è pure antimuffa, lasciando quindi un ottimo senso di benessere.

    Secondo me anche se non è profumata credo sia lo stesso ottima per una "respirazione sana".

    In merito alle pitture profumate so di una idropittura agli agrumi, se non erro prodotta dalla Muratti, ma in quanto alla traspirabilità non so dirti che garanzia dia.:-))

  • bubuzzo
    Bubuzzo Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Marzo 2019, alle ore 16:34
    Recentemente il colosso 3M ha brevettato e messo in produzione le cosiddette Glass Bubbles, sono delle microsfere in vetro cave le quali miscelate alle pitture le rendono anticondensa e migliorano sensibilmente il comfort abitativo. Se desideri avere informazioni dettagliate, basta compilare il form relativo a 3M Glass Bubbles

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Venerdì 8 Marzo 2019, alle ore 09:49
    Recentemente il colosso 3M ha brevettato e messo in produzione le cosiddette Glass Bubbles, sono delle microsfere in vetro cave le quali miscelate alle pitture le rendono anticondensa e migliorano sensibilmente il comfort abitativo. Se desideri avere informazioni dettagliate, basta compilare il form relativo a 3M Glass Bubbles
    Ah!

    mi pare di averne sentito parlare.

    Mi sembra che qualche azienda abbia una malta studiata sempre con la nanotecnologia, anche a proposito di intonaci per esterni a cappotto, con un risultato di un ottimo comfort termico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img david_e
Salve. Vorrei sapere quanto mi costerebbe levare la vernice da tutti i muri e farne mettere dell'altra a prova di umidità e muffa. Grazie mille a chi mi aiuterà...
david_e 10 Aprile 2023 ore 12:21 3
Img pautax
Buongiorno,3 anni fa ho avanzato 7 litri di pittura lavabile mano unica MAX M. che ho chiuso in una latta pulita, al buio, in cantina.Ora lo riapro, la trovo separata: liquido...
pautax 17 Agosto 2022 ore 14:55 1
Img nicolatenente2
SalveHo un appartamento di 30 anni, fatto con muri in poroton da 30.Dopo alcuni tentativi di rifare le pitture interne ho una stato opprimente, di aria pesante. non sto bene.
nicolatenente2 24 Luglio 2022 ore 12:33 4
Img scettico
Salve a tutti,Contesto: abitazione di 25 anni con due strati di pittura su intonaco ritinteggiata 6 mesi fà per metà da un artigiano e per metà dal...
scettico 17 Giugno 2021 ore 10:29 7
Img nicolatenente2
Salve, nel limite dello spazio interno (2-4 mm) come dovrebbe essere costituito lo strato interno di intonaco per dare benessere termico e igroscopico?Ho provato a mettere calce...
nicolatenente2 10 Marzo 2020 ore 14:11 2
Notizie che trattano Pitture profumate che potrebbero interessarti


Pitture lavabili

Pittura e decorazioni - Quando si devono tinteggiare le pareti interne di un'abitazione, bisogna fare attenzione a scegliere le pitture murali più adatte, ad esempio quelle lavabili.

Pittura a calce, acrilica e a base di caseina

Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.

Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?

Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili.

Pitture silossaniche resistenti all'inquinamento

Pittura e decorazioni - Come si ottengono le resine silossaniche e quali sono gli impieghi, ottima idrorepellenza, ottima permeabilità al vapor d'acqua e resistenza all'inquinamento.

Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero

Facciate e pareti - Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.

Pitture ecologiche e naturali

Ristrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Rivestimenti con pittura a lavagna e magnetica

Pittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini.

Pitture per interni: la nuova linea weberpaint di Weber

Materiali edili - Scegliere la giusta pittura per interni è fondamentale per avere un risultato soddisfacente, sia sotto il profilo estetico sia per quanto concerne le performance
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//