• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-30 16:31:23

Pitturazione facciata


Marcopippo1
login
23 Maggio 2010 ore 18:27 2
Salve a tutti
vorrei consigli su come procedere per la pitturazione di una facciata di una casa che dal momento della costruzione, circa 20 anni fa, non è mai stata pitturata.
L'intonaco è ancora tutto sommato in buone condizioni a parte piccole venature e qualche screpolatura molto limitata.
Che tipo di fissativo e pittura consigliereste per ottenere un buon lavoro? Ho sentito parlare di pitture ai silicati...
La casa gode di un ottima esposizione al sole e non vi sono problemi di umidita' nei muri.
grazie a tutti
marco
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Maggio 2010, alle ore 07:58
    Prima di tutto procedi col verificare che le parti screpolate non presentino cedimenti altrienti intervieni risanando la zona con l'asportazione ed una nuova rasatura.

    Domanda optare per l'applicazione di un cappotto termico???? tanto il ponteggio è già da realizzare per la tinteggiatura, quindi potresti optare per un cappotto che oltre a rifinire meglio la facciata ti garantisce un miglior isolamento termico, è un peccato non sfruttare una situazione tale e tinteggiare soalmente senza intervenire termicamente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Maggio 2010, alle ore 16:31
    Ciao, innanzitutto devi essere sicuro che non ci siano parti friabili o sfarinanti della muratura e che non ci sia umidità di risalita.
    A questo punto puoi procedere con una prima mano di fissativo acrilico a base acquosa, meglio se leggermente colorato della stessa tinta che andrai ad eseguire la finitura, in modo da essere sicuri di averlo distribuito uniformemente in tutte le parti della facciata, poi puoi scegliere un prodotto acrilico a base di polveri di quarzo, da applicare in due mani. Ti sconsiglio di utilizzare prodotti ai silicati per 2 motivi:
    - con i silicati non si possono fare ritocchi
    - molte delle pitture in commercio contengono pochissimo silicato ma te lo vendono ad un prezzo esagerato.
    In alternativa a pitture a base quarzo (per me le migliori) puoi trovare in commercio pitture a base silossanica. Queste ultime sono abbastanza costose, ma sono molto valide per pareti tendenzialmente umide, perché nel momento che le applichi lasciano traspirare il muro, senza creare una pellicole come le pitture acriliche, ma allo stesso tempo sono impermeabili dall'esterno. Oppure le pitture a base calce, anch'esse indicate per il restauro di vecchie case, con muri di una volta, l'unico difetto (e che per alcuni viene considerato un pregio) è che le la calce in caso di pioggia o forte umidità si bagna, perciò sulla parete potrai trovare macchie ed alonature varie, che spariscono quando asciuga. Ti auguro buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI