• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-30 16:31:23

Pitturazione facciata


Marcopippo1
login
23 Maggio 2010 ore 18:27 2
Salve a tutti
vorrei consigli su come procedere per la pitturazione di una facciata di una casa che dal momento della costruzione, circa 20 anni fa, non è mai stata pitturata.
L'intonaco è ancora tutto sommato in buone condizioni a parte piccole venature e qualche screpolatura molto limitata.
Che tipo di fissativo e pittura consigliereste per ottenere un buon lavoro? Ho sentito parlare di pitture ai silicati...
La casa gode di un ottima esposizione al sole e non vi sono problemi di umidita' nei muri.
grazie a tutti
marco
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Maggio 2010, alle ore 07:58
    Prima di tutto procedi col verificare che le parti screpolate non presentino cedimenti altrienti intervieni risanando la zona con l'asportazione ed una nuova rasatura.

    Domanda optare per l'applicazione di un cappotto termico???? tanto il ponteggio è già da realizzare per la tinteggiatura, quindi potresti optare per un cappotto che oltre a rifinire meglio la facciata ti garantisce un miglior isolamento termico, è un peccato non sfruttare una situazione tale e tinteggiare soalmente senza intervenire termicamente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Maggio 2010, alle ore 16:31
    Ciao, innanzitutto devi essere sicuro che non ci siano parti friabili o sfarinanti della muratura e che non ci sia umidità di risalita.
    A questo punto puoi procedere con una prima mano di fissativo acrilico a base acquosa, meglio se leggermente colorato della stessa tinta che andrai ad eseguire la finitura, in modo da essere sicuri di averlo distribuito uniformemente in tutte le parti della facciata, poi puoi scegliere un prodotto acrilico a base di polveri di quarzo, da applicare in due mani. Ti sconsiglio di utilizzare prodotti ai silicati per 2 motivi:
    - con i silicati non si possono fare ritocchi
    - molte delle pitture in commercio contengono pochissimo silicato ma te lo vendono ad un prezzo esagerato.
    In alternativa a pitture a base quarzo (per me le migliori) puoi trovare in commercio pitture a base silossanica. Queste ultime sono abbastanza costose, ma sono molto valide per pareti tendenzialmente umide, perché nel momento che le applichi lasciano traspirare il muro, senza creare una pellicole come le pitture acriliche, ma allo stesso tempo sono impermeabili dall'esterno. Oppure le pitture a base calce, anch'esse indicate per il restauro di vecchie case, con muri di una volta, l'unico difetto (e che per alcuni viene considerato un pregio) è che le la calce in caso di pioggia o forte umidità si bagna, perciò sulla parete potrai trovare macchie ed alonature varie, che spariscono quando asciuga. Ti auguro buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI