• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 14:27:03

Pittura velatura


Delphina86
login
10 Aprile 2007 ore 15:22 5
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche consiglio e suggerimento in più riguardo la pittura Velatura...ho comprato il guanto come mi è stato detto, ma ora non so come vada eseguita correttamente...mi è stato detto di eseguire movimenti semicircolari...ma non so né quanto grandi e né da dove ripartire ogni volta per farne uno nuovo...(la pittura deve essere diluita del 30%, giusto?) spero di essermi spiegata e che mi possiate aiutare.

Grazie
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 17:53
    Prova con un pannello, un metro per volta ,riprendi la stisciata dove ritieni più opportuno.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 10:18
    Ciao a tutti,
    vi scrivo per avere qualche consiglio e suggerimento in più riguardo la pittura Velatura...ho comprato il guanto come mi è stato detto, ma ora non so come vada eseguita correttamente...mi è stato detto di eseguire movimenti semicircolari...ma non so né quanto grandi e né da dove ripartire ogni volta per farne uno nuovo...(la pittura deve essere diluita del 30%, giusto?) spero di essermi spiegata e che mi possiate aiutare.

    Grazie

    ciao delfina, una domanda: hai dato qualche fondo particolare sul muro prima di inziare con la velatura o meno?

  • missbo83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 14:56
    Ciao delfina, anche noi ci stiamo acingendo a fare la sala contta con la velatura, ci hanno dato una pittura liquidissima, da stendere prima con il pennello e man mano che lo sis tende un altro con lo sfrattone(un attrezzo quadrato) lo si spalma tirandolo cercandolo di essere motlo disordinati per non creare un effetto troppo simmetrico.. spero di esserti stata d'aiuto..

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 07:36
    Io la velatura lo usata e era quella della candis tere fiorentine per intenderci e prima di passarla devi dare un fondo particolare e dopo ci passi sopra ed il lavoro e stato fatto con pennellino apposta con movimenti circolari e a un lavoro dopo aver passato con il pennellino lo ripassata con un pennellessa viene piu forte ma e bella ........

  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 14:27
    Ciao a tutti,
    vi scrivo per avere qualche consiglio e suggerimento in più riguardo la pittura Velatura...ho comprato il guanto come mi è stato detto, ma ora non so come vada eseguita correttamente...mi è stato detto di eseguire movimenti semicircolari...ma non so né quanto grandi e né da dove ripartire ogni volta per farne uno nuovo...(la pittura deve essere diluita del 30%, giusto?) spero di essermi spiegata e che mi possiate aiutare.

    Grazie

    Forse hai già finito il lavoro, comunque scrivo per dire che in casa mia ho fatto una cosa molto semplice, che un amico pittore ha chiamato velatura ma che mi rendo conto essere diversa da quella da Voi descritta.
    In pratica si da una mano tinta unita del colore voluto, anche a rullo, poi si diluisce il tutto e si inscurisce un pò con la stessa tinta(poco mi raccomando).
    poi con un semplice straccio da pavimento a corda grossa, anche sgualcito, si intinge, si sgocciola, si appoggia sul muro qua e là, andando molto uniformemente, girando sempre lo straccio in mano per non fare la stessa impronta, riintingendo spesso.
    L'effetto è molto bello, basta cercare di essere uniformi, non insistere troppo in certe zone e poco in altre, andare via man mano di seguito e il lavoro viene benissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI