• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-10 22:20:31

Pittura termica: persa traspirabilità


Nicolatenente2
login
09 Marzo 2015 ore 23:47 2
Cercando di isolare il mio appartamento ho applicato 3 mani di vernice termica, nota marca di Genova.
Forse ho esagerato, frose troppi strati vecchi, sta di fatto che a casa adesso c'è sempre un clima sgradevole con sensazione di aria pesante e vestiti bagnati.
Credo che i muri non traspirino più.
Ho misurato la umidità e non risulta mai alta.
Prima di disfare tutto per niente mi chiedo se una o due mani di calce sopra alla pittura (senza grattarla via) possono ridare una sensazione di gradevolezza, assorbendo l'umidità in eccesso.
Grazie mille.
Nicola
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2015, alle ore 01:33
    Buongiorno,
    effettivamente i muri è fondamentale che traspirino e fungano da igroregolatori.
    Consiglio di chiedere la sceda tecnica in colorificio e assicurarsi del tipo di supporto supportato dalla pittura a base calce che si vuole applicare.
    La calce è ottima ma non tutti i tipi di supporti sono indicati.
    Altrimenti occorre grattare, dare una rasatura leggera e poi da re la pittura.

    Un saluto
    Arch. Luca Maioli
    www.lacasapensata.info



  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2015, alle ore 22:20
    Temo ci siano troppi strati che interagiscono in modo scorretto. L'ideale sarebbe davvero grattare via tutto e rivalutare gli strati in modo consapevole. Ti consiglio di informarti sugli intonaci a base di argilla, che costano parecchio ma in questi casi sono davvero risolutivi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il sughero, sebbene possa essere un ottimo isolante per le pareti interne, avrebbe la stessa efficacia in una casa sita in una zona molto umida ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Notizie che trattano Pittura termica: persa traspirabilità che potrebbero interessarti


Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Vernice termoisolante: cos'è e a cosa serve

Facciate e pareti - Le vernici termoisolanti sono prodotti speciali capaci di fornire una protezione specifica alle superfici sulle quali vengono applicate, ecco come utilizzarle.

Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero

Facciate e pareti - Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.

Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.

Termopitture isolanti anticondensa

Pittura e decorazioni - Come isolare dall'interno senza aumentare gli spessori di pareti e soffitti.

Trasmittanze Involucri Edili

Progettazione - La trasmittanza energetica degli edifici è uno dei valori aggiunti che qualifica il valore degli immobili, perchè legato al comfort e al risparmio energetico.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI