Ciao Jovis, sì sì intendevo comunque aspettare la primavera.Volevo solo "portami avanti" per capire cosa fare.Per rimuovere il fondo e l' intonaco ammalorato come si procede?Cos'è l' intonaco termico? Si vede apporre un prodotto?GrazieLaura“Ciao io intanto ti consiglierei di aspettare la bella stagione e poi rimuovere il fondo e l'eventuale intonaco ammalorato.POi lasciare qualche giorno di ventilazione naturale x far asciugare bene le pareti.Dopo rifare l'intonaco magari quello termico e sopra una pittura traspirante in maniera di ottenere il massimo della salubrità”
Ciao so solo dirti(dato che non sono un esperto in materia9che è un tipo speciale di malta che permette di evitare di avere umidità, sanificante e termica mantenendo gli ambienti di casa caldi d'inverno efreschi d'estate, evitando la creazione di muffe e di umidità,quindi lasciando un alto grado di salubrità, poi se vuoi saperne qualcosa di più ti consiglio la seguente lettura: Intonaco termico“Ciao Jovis, sì sì intendevo comunque aspettare la primavera.Volevo solo "portami avanti" per capire cosa fare.Per rimuovere il fondo e l' intonaco ammalorato come si procede?Cos'è l' intonaco termico? Si vede apporre un prodotto?GrazieLaura”
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è... |
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina... |
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori... |
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni... |
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate... |