• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-27 10:58:27

Pittura pareti interne di una casa nuova


Criggab
login
27 Settembre 2007 ore 08:40 5
Due diversi professionisti mi hanno dato due risposte divergenti sul tipo di pittura da usare su una bifamiliare di nuova costruzione:

1) usare la tempera perché nel primo hanno è facile avere fessurazioni e quindi rimbiancare l'anno prossimo

2) usare un pittura traspirante non certo la tempera che sfarina e viene usata solo nei garage.

A chi credere?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 09:35
    Ho fatto l'imbianchino per 20 anni. Il fondo e intonaco civile o gesso? é fondametale saperlo per darti il giusto procedimento

  • criggab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 09:53
    E' intonaco civile.

    Grazie un saluto.

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 10:08
    Pulisci il muro con una spatola, passi una mano di isolante acrilico ed imbianchi con una pittura lavabile per interni. tempera e traspirante sono pitture di scarsa consistenza da non utilizzare per gli appartementi ma per cantine, garage, solai ecc

  • criggab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 10:12
    Grazie molte unbeliveble se fosse stato gesso (solo per curiosità, mi faccio un po di cultura).

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 10:58
    Per il gesso devi sempre pulire i muri, passare una mano di isolante acrilico, poi devi stuccare tutte le imperfezioni (purtroppo di solito sono molte) passare una mano di lavabile, ristuccare ancora le piccole imperfezioni rimaste e poi concludere con due mani di idropittura. per l'intonaco civile in caso di stuccatura procurati un po di stabilitura o colla per pavimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI