• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-10 09:56:44

Pittura murale che si toglie


Mari.g
login
09 Maggio 2007 ore 14:04 3
Ciao a tutti
Ho un problema a cui non so dare risposta.
Mi hanno appena consegnato casa nuova (appena finita di costruire) con i muri rasati a gesso belli lisci. Abbiamo proceduto alla tinteggiatura dei muri con vernice superlavabile di vari colori e marche per le varie stanze. Ovviamente prima abbiamo preparato i muri con fissativo diluito secondo le indicazione del produttore (il fissativo era il FissUp della maxmayer) e abbiamo proceduto con 3 mani delle idropitture scelte per i vari muri.
Quando siamo andati a staccare lo schotc carta dagli stipiti e dalle travi del soffitto (è una mansarda con travi a vista) lo schotc si è portato via anche parte della vernice sfogliandola fino a riportare alla vista il muro a gesso. Non immaginate la mia costernazione
vi chiedo... ma a cosa può essere dovuto tutto ciò? c'è qualche accorgimento che si può adottare per le pareti che ancora non abbiamo tinteggiato (tipo dare 2 mani di fissativo oppure fare una base di traspirante sopra il fissativo e poi procedere con la pittura scelta)?

Se avete qualche consiglio vi prego di risposndermi...

Grazie infinite in anticipo

ciao

Marina
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 19:48
    Gentile Marina,

    Prima del colore e dopo aver utilizzato il fissativo,è utile dare due mani di lavabile bianco di buona qualità.

  • mari.g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 09:23
    Grazie mille della tua risposta.
    ci hanno detto che la colpa è dello schotc che rimanendo troppo a lungo sulla parete scolla la vernice. i muri che abbiamo ormai fatto rimangono così (tranne che stuccheremo e riverniceremo dove la pittura si è tolta). Quelli che dobbiamo ancora fare oltre al fissativo ci hanno consigliato una mano di bianco (traspirante... speriamo che vada bene ugualmente) mescolato al fissativo.
    Speriamo.... perché la sola idea di ripassare tutti gli stipiti, gli zoccolini e gli angoli mi fa venire l'orticaria...

    grazie ancora

    Marina

  • flyingcowboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 09:56
    Ciao,
    il problema sta nel fatto che il gesso "beve" molto e in fretta, per cui l'isolante che hai messo potrebbe essere stato non in quantità sufficiente o forse poco diluito.
    solitamente sul gesso si tende ad abbondare MOLTO con l'isolante per evitare questo genere di sorprese.
    ciao!

    Massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI