• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-10 09:56:44

Pittura murale che si toglie


Mari.g
login
09 Maggio 2007 ore 14:04 3
Ciao a tutti
Ho un problema a cui non so dare risposta.
Mi hanno appena consegnato casa nuova (appena finita di costruire) con i muri rasati a gesso belli lisci. Abbiamo proceduto alla tinteggiatura dei muri con vernice superlavabile di vari colori e marche per le varie stanze. Ovviamente prima abbiamo preparato i muri con fissativo diluito secondo le indicazione del produttore (il fissativo era il FissUp della maxmayer) e abbiamo proceduto con 3 mani delle idropitture scelte per i vari muri.
Quando siamo andati a staccare lo schotc carta dagli stipiti e dalle travi del soffitto (è una mansarda con travi a vista) lo schotc si è portato via anche parte della vernice sfogliandola fino a riportare alla vista il muro a gesso. Non immaginate la mia costernazione
vi chiedo... ma a cosa può essere dovuto tutto ciò? c'è qualche accorgimento che si può adottare per le pareti che ancora non abbiamo tinteggiato (tipo dare 2 mani di fissativo oppure fare una base di traspirante sopra il fissativo e poi procedere con la pittura scelta)?

Se avete qualche consiglio vi prego di risposndermi...

Grazie infinite in anticipo

ciao

Marina
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 19:48
    Gentile Marina,

    Prima del colore e dopo aver utilizzato il fissativo,è utile dare due mani di lavabile bianco di buona qualità.

  • mari.g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 09:23
    Grazie mille della tua risposta.
    ci hanno detto che la colpa è dello schotc che rimanendo troppo a lungo sulla parete scolla la vernice. i muri che abbiamo ormai fatto rimangono così (tranne che stuccheremo e riverniceremo dove la pittura si è tolta). Quelli che dobbiamo ancora fare oltre al fissativo ci hanno consigliato una mano di bianco (traspirante... speriamo che vada bene ugualmente) mescolato al fissativo.
    Speriamo.... perché la sola idea di ripassare tutti gli stipiti, gli zoccolini e gli angoli mi fa venire l'orticaria...

    grazie ancora

    Marina

  • flyingcowboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 09:56
    Ciao,
    il problema sta nel fatto che il gesso "beve" molto e in fretta, per cui l'isolante che hai messo potrebbe essere stato non in quantità sufficiente o forse poco diluito.
    solitamente sul gesso si tende ad abbondare MOLTO con l'isolante per evitare questo genere di sorprese.
    ciao!

    Massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI