• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-20 06:41:36

Pittura murale bagno


Walterandreotti
login
18 Febbraio 2007 ore 14:17 4
Salve a tutti vorrei cortesemente farvi alcune domande su un mio lavoro non effettuato a mestiere.mi spiego,nel mio bagno mi si era creata della condensa sul soffitto e sui muri,ho cosi' pulito con acqua e candeggina .mi hanno consigliato di ripitturare con pittura anticondensa.cosi' ho fatto dimenticandomi di passare il fissativo.risultato e' che ora dopo um mese mi si sono create delle bolle che mi stanno scoppiando.domanda?e' per questo motivo che mi sta' saltando tutta la pittura?dimenticavo puo' essere anche l'asciugabiancheria che puo' darmi qualche problema?ringrazio anticipatamente chi puo' darmi delle risposte in merito e darmi dei consigli
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2007, alle ore 19:15
    Provo a rispondere alla tua domanda ,può essere che hai dato la pittura anticondensa che essendo più forte ha strappato la vecchia pittura ( magari più strati di tempera dati in precedenza) ha agito come uno sverniciatore ,non è colpa della nuova idropittura,ma degli strati precedenti che non aderiscono al substrato di intonaco.
    Ora penso che dovresti distaccare lo strato di vecchia pittura ,la mia chiaramente è una ipotesi.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • walterandreotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 06:54
    Intanto ti ringrazio della consulenza,probabilmente hai ragione anzi ne sono certo.ti spiego il perche'.nell'altro bagnetto ho fatto la stessa cosa solo che ho avuto l'accortezza di staccare la vecchia vernice,diciamo che sono arrivato all'intonaco,e non e' successo niente almeno mi auguro ecco perche' la tua risp. mi ha fatto riflettere.ora ti chiedo cortesemente i procedimenti per fare il bagno che mi e' scoppiato.nella tua risposta non mi hai menzionato il fissativo,se tolgo tutta la vecchia pittura devo darlo o no.ti ringrazio per le tue risposte gia' mi sei stato molto di aiuto

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 17:55
    Forse ho indovinato ,allora procedi in questo modo :
    1) togli la pittura con una lama possibilmente di acciaio
    2) stendi 2 mani di fissativo/aggrappante
    3) due mani di idropittura di buona qualità

  • walterandreotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 06:41
    Ciao mario ti ringrazio sei stato molto gentile ad indicarmi la strada giusta.un saluto walter

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI