• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-21 21:43:34

Pittura decorativa


Nibbio100
login
10 Dicembre 2007 ore 08:10 6
Per la ristrutturazione di casa avrei deciso di applicare una pittura decorativa di bell'effetto. All'inizio mi ero fissato su uno stucco, che visto da vicino ( a casa di amici ), è fantastico, ma mi hanno detto che costano troppo sia come materiale e ovviamente come mano d'opera,addirittura arrivano e a volte asuperano i 60 euri al mq, (mano d'opera e materiale). Per es. qui http://www.cinziaricci.it/effetti/grassellobicolore.htm, si nota un grassello di calce bicolore, di cui mi sono letteralmente innammorato, ma ho da decorare sui 120 mq circa di pareti, e potete capire che alla fine i conti non tornano. Ma non è detta l'ultima parola.
La mia idea, è quella di avere un effetto cromatico particolare, che risalti il colore della decorazione, otenendo anche qualche gioco ad effetto. Smanettando sulla rete ho visto le antiche terre fiorentine. Voi che ne dite? Come effetto è bellissimo, e mi hanno detto che costa meno rispetto nallo stucco. Sto cercando, dei cataloghi, per rendermi conto sulle varie tonalita'. E chiaro che bisognerebbe andare sul posto, e rendersi conto di persona. Voi avete a disposizione tutte le marche che vendono questo prodotto, cosi posso rivolgermi ai punti vendita della mia citta'?

grazie
  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 08:51
    Io l'ho fatto, per la verità l'ha fatto mio marito , e dopo aver preso la mano non è tanto difficile. Io ho usato il colore verde e azzurro, chiaramente in due stanze diverse. Ho decorato solo due pareti, perché altrimenti l'effetto era troppo pesante.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 11:34
    Ciao vera, io per la verita' voglio farlo in tutta la casa. Ho in mente di fare un discorso generale, fra colori, illuminazioni e stile antico, con giochetti vari in cartongesso. Mi dici quanto hai speso al mq, e che marche hai usato?

    ciao

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 13:29
    Le Terre Fiorentine è un prodotto della CANDIS, poi sono uscite molte imitazioni, ma l'originale rimane quello. E' un bel prodotto e non difficile da applicare, da qualche mese sono usciti i colori SPECIALI, tutti toni molto forti come vanno adesso.
    Vai sul loro sito ufficiale e cerca il rivenditore più vicino a te.
    http://www.candis.it/

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 13:36
    Un suggerimento per l'applicazione:


    http://it.youtube.com/profile?user=mariomornata

    www.bigardicolori.com
    www.chl.it (settore fai-da-te)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2007, alle ore 21:09
    Se fai le terre fiorentine tradizionali, non quelle perlescenti, ti cosiglio di fare il fondo di un colore leggermente simile al colore finale otterai un risultato più morbido, anche se la candis il fondo lo consiglia sempre bianco

  • kinzika
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 21:43
    Ciao

    Su questo sito ci sono molti esempi di utilizzo di pitture decorative, sia della Candis che del colorificio sammarinese. TI invio alcuni link con esempi di utilizzo, mi pare che vendino in tutta Italia con consegne in 3gg lavorativi
    http://www.colourshop.it/t/Decorativi
    https://www.colourshop.it/t/vendita-utilizzo-candis-terre-fiorentine-le-velature
    http://www.colourshop.it/t/acquisto-colori-vernici-pitture-professionali
    https://www.colourshop.it/blog

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI