• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-09 06:25:16

Pittura che scoppia e fuga pavimento


Martinar
login
08 Luglio 2010 ore 22:05 2
Salve a tutti,
mi sono appena iscritta perché ho notato una cosa che non mi piace molto nella casa che ho finito di ristrutturare circa 1 anno e mezzo fa'.
In una stanzetta, prima bagno, ora lavanderia, c'era una colonna di scarico a vista, che è stata rivestita con cemento, credo... stuccata... credo... e pittata... sicuramente è stata rivestitae gli hanno dato una forma bombata carina...ora ho notato che in alto, non ci sono tracce di umidità... però è come se ci fossero delle bolle d'aria e la vernice non è più aderente al muro.
Mi domando... come mai succede questo?
Al piano di sotto, un mesetto fa, hanno rifatto il bagno e hanno martellato parecchio... può essere che ne muovere i tubi giù c'è stato un risentimento sulla colonna di scarico anche da me?
Ho pensato che potesse dipendere da umidità, ma in realtà il muro è tutto bianco e pulito... umidità non sembra esserci....e allora come mai?

Altra domandina: ho trovato nella fuga del pavimento (una fuga larga per pavimento con grossi lastroni) un chiodo Si, un chioso molto grosso messo per lungo e per giunta arruginito. Sul momento mi è venuto istintivo cercare di toglierlo... e nel toglierlo ho portato via anche 5-6 cm di fuga... in questi casi, che si fa? Posso mettere la nuova fuga dove manca? prende?

Grazie mille
  • martinar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 22:08
    Ora che mi ricordo... il capo della ditta che mi ha fatto la ristrutturazione, mi ha messo su tutte le pareti di casa una retina, che mi pare chiamasse rasante, e diceva che quella non avrebbe fatto "scoppiare" la piuttura. In effetti è solo il quel punto che è scoppiata.... forse non l'ha messa su questa colonna di scarico?
    ma cmq perché si crea questo fenomeno brutto? Aumenterà?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 06:25
    Per il chiodo probabilemente è un errore o serviva per bloccare qualcosa comunque puoi ripristinare mettendo del materiale per le fughe in base al colore anche di grigi ce ne sono moltissimi se hai dei frammenti portali dove comprarai il riempitivo così ti danno lo stesso colore

    Per il muro non saprei ma ho capito bene è n tubo di scarico dell'acqua io avrei fatto fare un cassonetto in cartongesso piuttosto era più stabile e isolava anche dai rumori
    Poi la vernice che si stacca mi sembra strano sia dovuito al movimento dei lavori fatti sopra si sarebbe staccato anche l'intonaco magari la differenza tra l'acqua che circola e l'ambiente crea questo fenomeno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI