• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-27 08:35:12

Pittura al quarzo - 13477


Dipa
login
23 Maggio 2007 ore 07:54 4
Salve a tutti, avrei intenzione di pitturare un muro di contenimento con pittura al quarzo, qualcuno mi ha sconsigliato di usare questa pittura, con la motivazione che non lascia respirare il muro.
E' vero? Ma il muro ha dalla parte opposta la terra, quale pittura devo usare?
Grazie a tutti.
Saluti
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 20:06
    Di solito viene usata proprio per colorare i muri di contenimento terra dopo aver dato due mani di fissativo/aggrappante.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 08:20
    E' vero.
    Anche io ti sconsiglio la pittura al quarzo, proprio per i motivi che hai detto.
    Esistono pitture specifiche che se applicate correttamente, garantiscono rese e durate notevoli.
    Non capisco come ancora nel 2007 si continui ad adoperare il quarzo che fa dei danni a lungo termine terribili con l'effetto "pelle" che fa sfarinare il supporto dove viene applicata.
    Basta farsi un giro e guardare i palazzi construiti tra gli anni '70 e '80 per vedere quello che combina.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 17:50
    Posso disporre di un prodotto molto efficace , si tratta di PL-BETON s.250
    anticarbonatazione a barriera per calcastruzzo . E' un prodoto di nuova concezione,presenta specifici vantaggi nella protezione del calcestruzzo dove,con l'applicazione degli adeguati spessori,agisce come barriera anticarbonatazione certificata (uni en 1062-6).
    Si applica direttamente sulla superficie con poco più di 50 micron secchi (due mani di prodotto) ed è una vera barriera certificata contro la CO2 per garantire una lunga durata alle struttura in CLS come capannoni prefabbricati,grandi infrastrutture (ponti,viadotti,gallerie).

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 08:35
    Puoi applicare un qualunque prodotto per la protezione e decorazione del cemento armato. si trovano in moltissimi colorifici (professionali) e lasciano traspirare il muro. esempio elastocolor mapei.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI