• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-27 08:35:12

Pittura al quarzo - 13477


Dipa
login
23 Maggio 2007 ore 07:54 4
Salve a tutti, avrei intenzione di pitturare un muro di contenimento con pittura al quarzo, qualcuno mi ha sconsigliato di usare questa pittura, con la motivazione che non lascia respirare il muro.
E' vero? Ma il muro ha dalla parte opposta la terra, quale pittura devo usare?
Grazie a tutti.
Saluti
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 20:06
    Di solito viene usata proprio per colorare i muri di contenimento terra dopo aver dato due mani di fissativo/aggrappante.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 08:20
    E' vero.
    Anche io ti sconsiglio la pittura al quarzo, proprio per i motivi che hai detto.
    Esistono pitture specifiche che se applicate correttamente, garantiscono rese e durate notevoli.
    Non capisco come ancora nel 2007 si continui ad adoperare il quarzo che fa dei danni a lungo termine terribili con l'effetto "pelle" che fa sfarinare il supporto dove viene applicata.
    Basta farsi un giro e guardare i palazzi construiti tra gli anni '70 e '80 per vedere quello che combina.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 17:50
    Posso disporre di un prodotto molto efficace , si tratta di PL-BETON s.250
    anticarbonatazione a barriera per calcastruzzo . E' un prodoto di nuova concezione,presenta specifici vantaggi nella protezione del calcestruzzo dove,con l'applicazione degli adeguati spessori,agisce come barriera anticarbonatazione certificata (uni en 1062-6).
    Si applica direttamente sulla superficie con poco più di 50 micron secchi (due mani di prodotto) ed è una vera barriera certificata contro la CO2 per garantire una lunga durata alle struttura in CLS come capannoni prefabbricati,grandi infrastrutture (ponti,viadotti,gallerie).

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 08:35
    Puoi applicare un qualunque prodotto per la protezione e decorazione del cemento armato. si trovano in moltissimi colorifici (professionali) e lasciano traspirare il muro. esempio elastocolor mapei.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI