• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-05 16:05:30

Pioggia a vento entra nel comignolo


Marchettoccc
login
05 Novembre 2008 ore 10:21 4
Buongiorno,

recentemente mi sono stati installati due comignoli in terracotta classici , per tegole marsigliesi, quelli che hanno un tubo con 4 fori e un cappellotto in cima per intenderci. I due comignoli servono uno la cappa aspirante cucina e uno la caldaia a gas. In questi giorni, con la pioggia a vento mi sono ritrovato tanta acqua sul piano cottura della cucina e parecchia anche intorno al tubo di scarico fumi della caldaia a gas. Inoltre ho visto che i tubi d'acciaio flessibile non sono fissati ne isolati in alcun modo nei comignoli, per intenderci non mi entra solo acqua nei tubi ma anche acqua e aria fredda da intorno i tubi. Cosa mi consigliate?
Grazie!
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 15:48
    Cambia i comignoli.
    Non hai alternativa.

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 16:01
    Cambia i comignoli.
    Non hai alternativa.


    Perfettamente d'accordo, metti i comignoli antivento /quelli che sembrano a fessure)

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 16:02
    Cambia i comignoli.
    Non hai alternativa.


    Perfettamente d'accordo, metti i comignoli antivento /quelli che sembrano a fessure), metti la canna in acciaio rigido e falla isolare con manicotti isolanti appositi, poi falla fissare con cemento misto a leka o perlite.

  • marchettoccc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 16:05
    Grazie per la risposta
    è drastica come altrnativa! Sono nuovi appena messi. In ogni caso che tipo di comignoli dovrei mettere per non incorrere nello stesso problema?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI