• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-08-12 10:45:45

Pilastro di cemento armato non isolato con umidità di risalita in edificio antisismico


Nemicodellumidita
login
11 Agosto 2019 ore 20:20 2
Ciao a tutti casa mia dovrebbe essere stata costruita antisismica è stata costruita circa 30 anni fa, ho cercato di farmi spiegare da mia madre come è stata costruita ma lei non si ricorda bene nei dettagli comunque da quanto mi pare di aver capito e da come si vede in foto per isolare i muri perimetrali, i tramezzi e i pavimenti è stata messa una guaina bituminosa isolante a rotolo è una cosa nera spessa circa mezzo centimetro. Lungo i marciapiedi perimetrali che a quanto ho capito non sono stati isolati o impermeabilizzati e sono costruiti in cemento e ghiaia e sabbia che praticamente sarebbero le fondamenta di circa 5 metri se non meno di solo cemento armato sui quali si fonda la casa. Da questo marciapiede si vede che emerge sarà circa 20 cm qualcosa che sembra cemento poi c'è questa guaina e sopra ci sono i mattoni soltanto che i pilastri non sono stati isolati e vedo che dove si trovano c'è il problema di umidità di risalita. I pilastri tutti quanti sono fasciati da una fila di mattoni come si possono isolare? io in casa sto avendo problemi di umidità di risalita proprio dove si trovano questi pilastri adesso metto alcune foto. Secondo voi il muschio che c è sopra il marciapiede è dovuto forse alla non impermeabilizzazione e allo scarico delle fogne con i vari pozzetti in cemento e non impermabilizzati; il tutto passa proprio attaccato al marciapiede perimetrale. Può essere segno di unità di risalita che l ho visto anche su questo contorno dove poi si basano le le murature?Per risparmiare soldi la facciata non è stata fatta e c è semplicemente l'intonaco a cui è stato aggiunta la sabbia, ma la sabbia mi sembra che sia quella del Po o la sabbia quarzifera. ma la sabbia succhia umidità. Come potete vedere dove c'è la guaina che si vede, di solito nelle case vedo che viene fatto tipo un contorno con delle pietre delle pietre; e mi chiedevo se non essendoci possa entrare l'umidità dal lato dato che si vede la guaina quindi non c'è neanche il cemento lì c'è solo il mattone.
  • nemicodellumidita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Agosto 2019, alle ore 20:24
    Seconda foto


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Agosto 2019, alle ore 10:45
    Ciao!

    intanto per quanto io ne sappia si tratta di un fattore tecnico da far valutare ad un esperto, o sperando che nel forum passi per curiosità a leggere qualche post, consigliando qlc rimedio.

    Io ti consiglio intanto una lettura che tratta l'argomento: Metodi di risanamento anti umidita
    ma, l'importante è provvedere, so dell'esistenza di prodotti tipo vernici anticorrosive da stendere sui tondini, ferro-acciaio per bloccare la ruggine.
    Ma non sarebbe l'esatta soluzione, perché la sicurezza migliore è il risanamento-consolidamento, esaminato secondo me da un ingegnere strutturista.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.420 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI