• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-12-08 16:40:30

Pietra a vista - 1497


Ilajena
login
03 Dicembre 2004 ore 12:14 3
VORREI RIPRISTINARE E RENDERE A VISTA LA PIETRA (CHE SI TROVA NEL MIO SOGGIORNO) E CHE AL MOMENTO E' COPERTA DA INTONACO ECC. VORREI AVERE INFORMAZIONI UTILI PER FARE QUESTO LAVORO QUALI STRUMENTI E MATERIALI UTILIZZARE. GRAZIE.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Dicembre 2004, alle ore 23:01
    Piccozza, scalpello e scalpellino per demolire l'intonaco, no martelli elettrici in quanto rischi di danneggiare i mattoni, a questo scopo non agire davanti alla superficie dell'intonaco ma cercare di demolirlo agendo dal di lato. pulire i giunti con spazzola di acciaio e lavare bene tutto.
    stuccare i giunti con materiale apposito (si trova in molti negozi materiali edili) e cazzuolino a punta tonda.
    se vuoi puoi dare, a pennello, un protettivo per i mattoni che però all'interno non è necessario per agenti atmosferici ma servirebbe, se colorato, ad uniformare il colore.

  • ilajena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Dicembre 2004, alle ore 08:36
    GIACURATOLO TI RINGRAZIO MOLTISSIMO X LA TUA RISPOSTA CHE MI E' STATA MOLTO UTILE VISTO CHE NE' CAPISCI PIU' DI ME E' MEGLIO FARE QUESTO TIPO DI LAVORO IN PRIMAVERA? OPPURE NN CI SONO CONTROINDICAZIONI NEPPURE X L'INVERNO? GRAZIE INFINITE ILARIA.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2004, alle ore 16:40
    L'importante è che quando usi delle malte stucchi o paste, la temperatura non deve scendere sotto i +5°. per il resto non c'è nessuna controindicazione, per cui buon lavoro!
    giacuratolo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI