• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-03 12:59:25

Piccola perdita gas,sequetrato contatore,un aiuto


Kiba
login
02 Gennaio 2008 ore 10:55 3
Salve e buon anno. Dopo aver sentito odore di gas vicino al contatore esterno e all'ingresso della mia abitazione, ho avvisato l'Enelgas che, intervenuta poco dopo, mi ha staccato il contatore dicendo che vi era una piccola perdita dai tubi interni e che quindi dovevo provvedere io alla riparazione. Inutilmente abbiamo esposto al tecnico il disagio di stare senza acqua calda, termosifoni e fornelli, inflessibile ha staccato il contatore e lo riattaccherà solo dopo aver sistemato questa perdita. Normale forse direte voi, il fatto è che, con tutti i disagi del periodo, e non avendo un idraulico di fiducia, ne abbiamo chiamato uno che per gran parte del tempo ha sostenuto che la perdita non era dovuta ai tubi interni ma era a causa del contatore. La ditta diceva il contrario. Ci siamo ritrovati tra due fuochi, dove alla fine l'ha avuta vinta L'Enel. A quel punto l'idraulico ha iniziato a cambiare parere, sostenendo che essendo piccola la perdita non è facile da capire su due piedi ma bisogna capire se si trova sul tubo che collega i fornelli o su quello che arriva alla caldaia, dicendo che, se il problema riguardava il primo tubo, il lavoro non era troppo difficile, anche se sostiene che bisognerà scavare, se invece la perdita riguarda il tubo che va alla caldaia, allora il lavoro si prevede molto difficile in quanto il tubo potrebbe attraversare tutto il corridoio per arrivare al giardino dove ho la caldaia. Significherebbe, sempre secondo lui, spallare e rompere in gran parte per una piccola perdita. L'altra opzione che ci ha suggerito è quella di chiudere questi tubi e metterne dei nuovi che però dovrebbero passare dentro casa. Naturalmente siamo rimasti perplessi e smarriti, poco convinti dell'effettiva esigenza di dover rompere un'intera casa per un minimo di odore circoscritto al contatore, quindi presumibilmente più vicino al tubo della cucina che a quello della caldaia, dove tra l'altro non abbiamo mai sentito odori in circostanze anomale. Vorremo poter avere più pareri, in quanto il lavoro potrebbe essere semplice così come molto delicato e soprattutto danaroso. Sapete indicarci delle soluzioni, come muoverci e quale figura professionale poter chiamare per avere un giudizio il più vicino alla realtà e eviatre di smontare un'intera casa? In quanto, purtroppo, più tempo passa e più siamo costretti a passare i giorni con i disagi suddetti, con la paura che affidandoci a persone che vogliono portare acqua al proprio mulino per guadagnare, potrebbero non far altro che allungare il momento della restituzione del contatore. Tra l'altro ci domandiamo è giusto sequestrare il contatore e non lasciare un numero di tel. a cui chiamare per il momento della restituzione, non avere nessuan indicazioen o aiuto su come agire, ma doversi affidare solo al numero vedere con un continuo sballottamento da una call center all'altra?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2008, alle ore 12:00
    Normale procedura quando cè una perdita. il gas è pericoloso, può esplodere. poi dipende se il misuratore è stato staccato fisicamente oppure se hanno messo un sigillo piombato sulla valvola.

    se in casa non senti odore è probabile che la perdita sia effettivamente nel tratto interrato.

    la sostituzione delle tubazioni ti salva da future sorprese.

  • kiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 10:19
    .. è stato staccato fisicamente e sul loro tubo hanno messo del nastro nero a una giuntura

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 12:59
    Fai fare i lavori con urgenza, poi con la pressatura finale ti ridanno il gas. mi sembra un intervento corretto, per la tua sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
348.334 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI