• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-13 09:01:03

Piccola modifica in casa antica


Umbeconte
login
01 Novembre 2010 ore 17:50 7
Buonasera a tutti, mi chiamo Umberto e vorrei confrontarmi con chi come me ha una casa antica.
Ho un problema perché vorrei creare un nuovo punto luce con una lampada a muro (tra l?altro bellissima!!) evitando però orribili cavi elettrici visibili o canalette sulla parete che vorrei mantenere il più possibile intatta.
Conoscete una soluzione che faccia al caso mio?
Vi ringrazio in anticipo, Umbe
  • jolly34
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 20:06
    Se non desidera rompere il muro, che presumo sia di mattoni pieni o rocce, potrebbe applicare al muro un travetto di legno con una fresatura dietro dove far passare il cavo e magari fissare la lampada allo stesso in modo da nascondere completamente il cavo oppure deve cercare dei fili intrecciati e rivestiti in tessuto come quelli di una volta e fissarli al muro con dei piccoli chiodi (non quelli con il passante di plastica) quelli normali e infilarli nella treccia tra un filo e l'alto un tempo cerano dei chiodi con un cilindro credo di ceramica ma non sò se si trovano forse al mercatino delle pulci
    questo tipo di filo da un tocco retrò che potrebbe sposarsi bene con la sua casa

  • ludocarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 14:19
    Sia nel caso in cui abbia un muro di mattoni pieni o uno normale una soluzione che potrebbe fare al suo caso è quella di applicare del nastro adesivo conduttivo.
    Io nella modifica dell?impianto elettrico ho utilizzato questo nastro con piattine di rame conduttori che mi ha permesso di sostituire i cavi elettrici senza installare la canaletta e senza spaccare il muro.
    Se lo desidera posso darle ulteriori informazioni.

  • umbeconte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 23:17
    In che senso un nastro adesivo conduttivo? Si spieghi meglio. Grazie

  • tizio.8020
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 16:56
    Il materiale per realizzare impianti "come una volta", esiste, viene replicato ora, però con prodotti che soddisfano i requisiti delle leggi attuali.
    La linea si chiama appunto "come una volta" (non ricordo però chi la produca).
    Sono identici agli antichi, in ceramica, ma fatti adesso, ed in regola.
    Chiedi a qualche rivenditore di materiale elettrico, hanno i cataloghi giusti.

  • ludocarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 21:15
    Dovrebbe essere un'ottima soluzione per il suo caso.
    E? un nastro conduttivo che si incolla al muro, lo si collega alla sorgente da un lato e dall?altro all?utenza poi si copre con della normale vernice oppure con una decorazione.
    Provi a dare un'occhiata qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=IuMTY-ZF3rc

    http://www.sikra.it/index.php?page=shop.browse&category_id=71&option=com_virtuemart&Itemid=2

  • ludocarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 08:54
    (ho scritto 2 volte, scusate. Il messaggio corretto è quello sotto)

  • ludocarbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 09:01
    Il "nastro adesivo conduttivo" si incolla al muro, lo si collega alla sorgente da un lato e dall?altro all?utenza poi si copre con della normale vernice oppure con una decorazione. Un'altra soluzione è farlo passare dietro al battiscopa.
    Informazioni dettagliate le trova qui:
    http://www.sikra.it/index.php?page=shop.browse&category_id=71&option=com_virtuemart&Itemid=2

    c'è anche un video: http://www.youtube.com/watch?v=IuMTY-ZF3rc

    buon lavoro!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI