• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 14:48:52

Piatto doccia - 18353


Zax69
login
08 Febbraio 2008 ore 14:05 3
Ciao a tutti, ho avuto la malaugurata idea di comprare un box doccia e di far sostituire il piatto doccia esistente (già crepato benchè quasi nuovo) con uno nuovo...
Il box non è completo ho preso solo le 2 pareti scorrevoli e la colonnina con bocchette idromassagio "manuale", il muro piastrellato del bagno poi mi chiude la cabina. Montaggio fatto dalla ditta in una giornata e per 2 mesi funziona tutto egregiamente. Pian piano mi accorgo che sul muro esterno verso il corridoio esattamente sopra il battiscopa vedo il fiorir di una inequivocabile muffetta con distacco della pittura. Richiamati gli idraulici che mi han fatto il lavoro, questi sistemano il tutto ri-siliconando tutta la cabina doccia. OK? neanche per sogno a distanza di due mesi (dopo aver fatto asciugare e ridipinto la parete) il problema si ripete e ogni volta velo di silicone e via...altri due mesi e siamo daccapo. Anzi peggiora il tutto perché mi accorgo che su un'altra parete (praticamente dell'armadio a muro della camera matrimoniale) confinante la doccia fiorisce muffa. Insomma non se ne viene a capo e alla fin fine sapete che mi hanno detto gli idraulici...? che è da rifare il bagno che abbiamo delle piastrelle di m...da che non hanno la guaina tra piastrelle ed altre sciocchezze del genere. Premesso che con il piatto vecchio (rotto) e una tendina sono andato avanti 4 anni senza il minimo problema adesso questi qua mi han detto che questo è stato il loro ultimo intervento (hanno messo una guaina liquida per isolare il piatto) e che il prossimo dovrò pagare per rifare tutto...che dite chiamo l'avvocato?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 14:18
    Potrebbe darsi che dietro la colonna idro, non abbiano tamponato correttamente i fori degli attacchi...

    Magari facendo la doccia, l'acqua scivola tra piastrella e intonaco e si trascina giù sino allo zoccolo...

  • zax69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 15:05
    Mmm può essere l'avevo pensata anche io...
    Ho notato anche che il piatto secondo me non è perfettamente in piano perche l'acqua scivolando sopra il bordo va a stagnare sull'angolo con cui "confina" il muro esterno da cui spunta la muffa...però il tutto è ben siliconato. Poi da quel che ho capito spaccando il piatto vecchio non hanno ripristinato le piastrelle fino a terra ma le hanno fatte arrivare fino a bordo piatto lasciando al silicone il compito di isolare, non so se sia regolare non me ne intendo..
    Mi sa che andrò a parlare col titolare ho sborsato 1600 ? e mi rompe che un idraulico albanese (massimo rispetto per gli extracomunitari) venga a prendermi per il culo dicendo che potevo comparmi un box doccia completo e che ho un bagno che fa schifo

    Grazie cmq per la risposta

  • zax69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 14:48
    Ho una piccola novità l'impresario si è detto disponibile a venir a dare un'occhiata al mio famigerato box doccia. Verrà accompagnato da un muratore di fiducia per capire qual'è il problema. Ha cominciato però a mettere le mani avanti dicendo che la causa della muffa solo le piastrelle del bagno che assorbono umidità e la scaricano sul muro esterno...
    E' plausibile come "scusa"? Dopo quasi 5 anni è possibile che ci siano questi problemi? Mah...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI