• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-25 18:22:06

Piastrelle stuccate male - 22444


Ludapoint
login
13 Novembre 2008 ore 22:57 5
Salve a tutti, proprio non mi rassegno a vedere le piastrelle Bardelli della mia nuova cucina stuccate male!
Cosa devo usare per provare io a ristuccare,cemento bianco o stucco per piastrelle??
Grazie
  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 07:31
    Salve a tutti, proprio non mi rassegno a vedere le piastrelle Bardelli della mia nuova cucina stuccate male!
    Cosa devo usare per provare io a ristuccare,cemento bianco o stucco per piastrelle??
    Grazie

    Ci puoi giusto provare perché non è detto che il riempitivo per fughe messo sopra al preesistente regga nel tempo. Ti consiglio i prodotti per fughe della Mapei ultracolor plus vedi qui http://www.mapei.it/CMS/grouts/index_ita.htm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 12:05
    Per fare un lavoro duraturo, devi togliere quello malmesso per una profondità di almeno 4-5mm, stando attenti a non scheggiare le piastrelle, insomma un vero lavoraccio. Questo perché lo stucco tiene se riesce ad essere autoconsistente e ad aderire alla piastrella e questo avviene solo con lo spessore minimo che ho detto. Se non fai così, quello nuovo in breve si staccherà, lasciando forse qualcosa di ancora più obbrobrioso.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 11:17
    Cosa intendi x stuccate male?

  • ludapoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 14:29
    Nella cucina lo stucco non e' uniforme, sembra che sia rimasta la colla in eccesso nelle fughe delle piastrelle e l'operaio vi ha applicato lo stucco sopra ottenendo un effetto ruvido e frammentato,non bianco come le piastrelle.

    Ho bisogno di consigli su come ristuccare,e che tipo di prodotto usare!

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 18:22
    Devi usare del normale stucco per piastrelle, mischialo però con aggrappante o fissativo al posto dell'acqua, in questo modo aderirà anche in spessori minimi (1 mm), non fare però asciugare lo stucco sulle piastrelle(non nella fuga ovviamente) in quanto se lo lasci asciugare e difficile da rimuovere con dentro l'aggrappante (o il fissativo). chiaramente per fare un lavoro fatto bene, dove la fuga è troppo piena devi toglierne un pò, ed è proprio questo il lavoro più brutto lì, ma con un pò (tanta) di pazienza puoi farcela. comunque dovevi farglielo fare a chi a messo giù le piastrelle e poi stuccato,ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI