Buongiorno a tutti i lettori del forum, un anno fa abbiamo notato delle crepe nelle piastrelle del pavimento del bagno appena ristrutturato. Convocati il geometra ed il muratore che hanno eseguito i lavori, è stato convenuto che il problema derivava dal "lavorare" del massetto, appoggiato su una vecchia soletta a voltini in mattoni e putrelle di ferro. E' stato concordato di rifare il massetto ed il pavimento, come lavori in garanzia.
Ieri sono iniziati i lavori (è stato spaccato tutto il pavimento) ed oggi il muratore, in modo molto assertivo, spalleggiato dal suo piastrellista di fiducia, ha sostenuto di aver trovato molte piastrelle male incollate ("hanno fatto la pellicina") ed ha sostenuto che il suo massetto era stato fatto bene e che le crepe erano dovute al cattivo lavoro del piastrellista. Ha quindi affermato di rispondere solo relativamente alla sua parte e che quindi i materiali (piastrelle, colla e stucco) ed il piastrellista dovevamo pagarlo noi.
Ho chiamato il geometra per capire meglio la questione essendo io un profano. Nel frattempo provo a chiedere consiglio al forum: ha ragione il muratore a sostenere che il cattivo incollaggio ha fatto crepare le piastrelle (colla che si è seccata troppo in fretta o colla troppo "dura", ha detto il piastrellista), oppure questa è solo una scusa per non accollarsi il costo totale della riparazione (escludendo il casino ed il disagio che abbiamo noi con un unico bagno in casa)?
Saluti, Patricio.