• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-04 08:47:57

Piastrellare il bagno


Nonsonoio
login
26 Maggio 2008 ore 22:08 3
Ciao a tutti, ho appena comprato un curioso ex locale portineria soppalcato a cui vorrei rifare il fatiscente bagno.
Vorrei capire se una volta levate le vecchie piastrelle basta dare una "pianeggiata" e posso rincollare quello che voglio, oppure devo levare tutto il vecchio collante.
In certe parti appena sotto il vecchio collante vi sono subito i mattoni , su una parete sono quelli grossi bianchi.

scusate i termini da pivello ...ma di fatto è quello che sono
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 23:17
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2008, alle ore 21:18
    Innanzitutto verifica se dove finiscono le piastrelle e inizia la parete c'è uno scalino troppo evidente, se si allora cerca di appianare lo scalino demolendo ancora più in profondità. In caso contrario elimina il vecchio collante pareggia il tutto e procedi all'incollaggio del nuovo rivestimento.
    Spero di esserti stato d'aiuto

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 08:47
    Ciao a tutti, ho appena comprato un curioso ex locale portineria soppalcato a cui vorrei rifare il fatiscente bagno.
    Vorrei capire se una volta levate le vecchie piastrelle basta dare una "pianeggiata" e posso rincollare quello che voglio, oppure devo levare tutto il vecchio collante.
    In certe parti appena sotto il vecchio collante vi sono subito i mattoni , su una parete sono quelli grossi bianchi.

    scusate i termini da pivello ...ma di fatto è quello che sono

    Ciao,una volta tolte le piastrelle bisogna valutare la consistenza dell'intonaco, cmq sia devi togliere tutto quello che non è ottimamente ancorato alla parete, quindi rasare ( pianeggiata) tutta la zona dove verranno posate le piastrelle e poi puoi procedere con l'incollaggio delle nuove.
    In alcuni casi, vista la bontà dell'intonaco e la sua planarità, basta togliere il grosso della colla con il rabot e incollare le nuove.
    Per il pavimento il discorso è più serio, anche se non sono rari i casi di semplice smantellamento del vecchio pavimento e incollaggio del nuovo senza preoccuparsi del massetto.Tutto sta alla valutazione e responsabilità di chi dovrà eseguire i lavori .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI