• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-15 15:40:56

Piastrellare giardino


Xtino81x
login
14 Febbraio 2012 ore 11:17 5
Buongiorno,

Chiedo a voi un consiglio prima di iniziare a farmi fare qualche preventivo
Dovrei piastrellare una piccola parte di giardino, circa 10 mq mi interessava sapere se è meglio fare la base di cemento e poi su le piastrelle o fare il fondo con ghiaia sabbia e altro.

Sotto ci sono i box, ci sono problemi con i pesi o altro? piu o meno quanto potrebbe essere la spesa?

grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2012, alle ore 13:53
    Si può pavimentare con comune piastrelle da esterno (ingelive e antiscivolo) su sottofondo in calcestruzzo.
    Oppure utilizzare degli elementi autobloccanti in cemento, da collocare su strato di materiale arido (sabbia).

  • xtino81x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2012, alle ore 14:28
    Praticamente ci sono gia due file di mattonelle da 40 x 40 rosa. le prenderò uguali.

    Quindi non ci sono problemi a far la gettata di cemento? Cosa potrebbe costare al mq?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2012, alle ore 17:41
    Occorre verificare la stabilità del fondo, ed eventualmente sostituire il materiale esistente.
    Non si può fare la gettata del massetto sopra uno strato vegetale, o con materiale non perfettamente costipato.
    E' consigliabile tuttavia inserire una maglia elettrosaldata e creare uno spessore di almeno cm 10.
    Per il prezzo, dipende dalla zona in cui si opera, dalle difficoltà operative e di approvvigionamento del materiale.

  • xtino81x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2012, alle ore 12:00
    Una cifra piu o meno di 100 euro al mq... escluso piastrelle! sono in provincia di milano

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2012, alle ore 15:40
    Cento euro al metro quadrato mi sembra una esagerazione.
    Per un certo tipo di lavoro ne potrebbero bastare anche la metà.

    Ovviamente la mia è una congettura in quanto, come ho detto prima, devono essere verificate le condizioni del fondo esistente, e se vi è la necessitò di scavi, riporto materiale, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI