Salve a tutti, mi chiamo Antonio e vivo vicino a Modena in un piccolo condominio di 4 apparteamenti.
Dobbiamo far rifare la pavimentazione dei 4 balconi che sono sul lato frontale del palazzo e abbiamo fatto fare un preventivo ad una piccola ditta edile.
Noi, essendo solo 4 famiglie non abbiamo un Amministratore di condominio e sto seguendo io la fase di "preparazione dei lavori".
Mi sono informato presso l'ufficio tecnico del mio comune e mi è stato detto che per il cantiere che deve essere allestito non sono necessari permessi in quanto lavori di ORDINARIA MANUTENZIONE (vengono rimossi i vecchi pavimenti dei balconi e rimpiazziati dalle nuove pavimentazioni, non si modifica la struttura dei balconi o della abitazione).
Inoltre non è necessario un permesso dal comune perché il ponteggio che monterà la ditta poggerà su area condominiale.
Il mio dubbio riguarda il piano di sicurezza, in quanto all'uff. tecnico del comune non mi hanno saputo dire con chiarezza se è necessario o meno: da quel che ne so, bisognerebbe comunicare alla ASL locale, con apposito modulo, che si iniziano dei lavori e nominare un geometra, che dovrà essere pagato, per la verifica dei lavori nel rispetto delle norme di sicurezza.
Però - e qui nasce il mio dubbio - mi accenavano che non è obbligatorio se il monte ore di lavoro non supera le 100 ore lavorative (il lavoro di ripristino dei balconi dovrebbe durare 1 o 2 settimane lavorative al massimo, così mi ha detto il titolare della ditta a cui affiderei il lavoro).
Chiedo, c'è qualcuno che mi può dire se è necessario fare questo "piano di sicurezza" o meno??
Grazie a tutti coloro che interverrano.
Antonio.