• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-28 13:12:06

Piano cottura debole..


Anonymous
login
22 Agosto 2006 ore 11:06 3
Salve a tutti.
Ho da 4 anni un piano cottura della REX alimentato da bombolone GPL. Perche per far bollire l'acqua o far uscire il caffè impiego il doppio degli altri? E' una questione di gas o di tipo di bruciatori? Il bombolone monta un riduttore da Pe:0.5-11 BAR P.U.N.:30mbar che serve anche la caldaia a gas che funziona perfettamente. I bruciatori REX sono dichiarati con portata termica fino a 3.2 Kw con pressione nominale 28-30/38 mbar.
Non vorrei cambiare piano cottura e trovarmi come prima.
Che mi suggerite?
Mauro
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:26
    Salve a tutti.
    Ho da 4 anni un piano cottura della REX alimentato da bombolone GPL. Perche per far bollire l'acqua o far uscire il caffè impiego il doppio degli altri? E' una questione di gas o di tipo di bruciatori? Il bombolone monta un riduttore da Pe:0.5-11 BAR P.U.N.:30mbar che serve anche la caldaia a gas che funziona perfettamente. I bruciatori REX sono dichiarati con portata termica fino a 3.2 Kw con pressione nominale 28-30/38 mbar.
    Non vorrei cambiare piano cottura e trovarmi come prima.
    Che mi suggerite?
    Mauro

    salve
    se cambia il piano cottura e lascia la pressione statica a 30 mbar non risolve nulla, deve far portare la pressione DINAMICA almeno a 35 mbar, così dimezza i tempi di cottura, risparmia il gas e soprattutto riduce il monossido di carbonio nei prodotti di combustione della caldaia.
    saluti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:34
    Scusi pressione statica o dinamica? Sarebbe la sigla P.U.N ?
    Immagino che basti sostituire il regolatore di pressione posto sul bombolone...
    Grazie
    Mauro

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 13:12
    Scusi pressione statica o dinamica? Sarebbe la sigla P.U.N ?
    Immagino che basti sostituire il regolatore di pressione posto sul bombolone...
    Grazie
    Mauro

    La p.n.u. o pressione utile nominale deve essere uguale alla pressione dinamica ALL'APPARECCHIO A GAS, cioè quando sia la caldaia che il piano cottura (tutti i fuochi e l'eventuale forno a gas) sono accesi, la pressione del gas deve essere pari almeno a 35 mbar. La pressione statica invece è quella rilevata in qualsiasi parte dell'impianto (anche sul "bombolone") e si misura con tutti gli apparecchi spenti. La statica deve ovviamente essere maggiore della dinamica, di quanto maggiore dipende sia dalla distanza del "bombolone " dagli apparecchi e sia dalla sezione del tubo che porta il gas, l'importante è la dinamica perché è con quella che lavorano gli apparecchi. Di solito si procede così, dalla presa di pressione a valle della valvola gas della caldaia con un manometro digitale e caldaia accesa (con la fiamma alta ) si regola il regolatore di pressione sul bombolone fino a quando sul manometro sulla caldaia si legge almeno 35 mbar. Mi raccomando fatelo fare solo a chi lo sa fare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI