• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-18 16:51:43

Pertinenza deposito e legnaia


E.t.
login
06 Ottobre 2008 ore 14:54 5
Ciao a tutti, volevo una dritta se riuscite a rispondermi!! ho da poco costruito un deposito esterno con tutti i permassi scritti e registrati del comune e dei condomini, che sono parenti... ora loro a meno di 1.5mt dal deposito tutto in legno, hanno posto nel giardino una catasta di legna, senza permessi di nessuno, di circa 3mtx 1.60 x 2.40 mettendo una tettoia di ondulato plastico sotto al mio tetto di legno e coppi ben isolato... ora quando piove i cantieri del tetto a causa del rimbalzo della pioggia si impregnano d'acqua e si stanno gonfiando a vista d'occhio!!! come posso tutelarmi??? grazie dell'aiuto se potete, enrico.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 16:34
    Mah... parlandoci?
    sono pure parenti! (serpenti?)

  • e.t.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 15:48
    Il problema e' che senza chiedere nulla a me l'hanno fatto... volevo sapere se x quelle catasta di legna devono tenere una determinata distanza x legge.. ma non trovo articoli in internet... ed il mio geometra e' anche il loro.. mi sapete aiutare??? grazie anticipatamente [email protected]

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2008, alle ore 08:48
    Il problema e' che senza chiedere nulla a me l'hanno fatto... volevo sapere se x quelle catasta di legna devono tenere una determinata distanza x legge.. ma non trovo articoli in internet... ed il mio geometra e' anche il loro.. mi sapete aiutare??? grazie anticipatamente [email protected]

    Se tu hai costruito un ricovero in legno con permesso a meno di 1,5 m dal confine del tuo giardino, ti sei tenuto al di sotto delle distanza regolamentari previste dal codice civile (3 m) delle distanza di costruzioni dal confine. in pratica autorizzando gli stessi " a costruire in aderenza sfruttando la parete verso il confine...

    I tuoi vicini che ti hanno dato il permesso evidentemente sapevano dell'inghippo. Ora però è cosa diversa il costruire dal realizzare un uso del terreno con un cumulo di legna semplicemente coperto da un telo impermeabile (fatto sia pure in onduline). In effetti questo non è quello ce consente il codice. Nota che sto parlando di codice e non di regolamenti edilizi, puc o prg che variano da comune a comune.

    Non ho tempo di verificare le norme del codice civile ma è facile per te cercalo su google. Ci sono diversi siti che lo pubblicano on line gratuitamente anche con commenti...

    Ciao Max

  • e.t.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 11:20
    X adesso ho trovato l'articolo 908 del codice civile.. sullo scarico delle acque piovane. le distanze dovrebbero esse 10mt dalle costruzioni e 5mt dalle strade... se non costruiscono in aderenza.. o sbaglio?? saluti a tutti.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 16:51
    X adesso ho trovato l'articolo 908 del codice civile.. sullo scarico delle acque piovane. le distanze dovrebbero esse 10mt dalle costruzioni e 5mt dalle strade... se non costruiscono in aderenza.. o sbaglio?? saluti a tutti.

    Libro III sezione IV art 873 art. 875 art 877

    le distanze minime tra muro e confine sono di 3 m per il codice civile se non vuoi che il vicino possa richiedere la comunione forzosa del muro... salvo diverse indicazioni dei vari regolamenti locali (PUC E PRG) come ti dicevo nel precedente messaggio... non so dove è edificato i ltuo fabbricato ma è plausibile che siano le distanze quelle che tu citi... devono essere definitie nel PRG e PUC


    Comunque leggi gli articoli citati sopra... I tuoi vicini comunque dovevano chiederti il permesso.


    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI