• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-10 13:52:57

Persiane in pvc o alluminio


Gz1976
login
30 Giugno 2009 ore 12:06 7
Da capitolato l'impresa costruttrice dovrebbe installarle delle persiane in pvc , ora mi è stato proposto la possibilità di montarle in alluminio senza sovraprezzo . Quali sono i pregi e i difetti di una o dell'altra soluzione ?
Come distinguere una buona persiana in allumino da una scadente?
Grazie.
  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Giugno 2009, alle ore 13:12
    Io ho scelto il PVC per resistenza, mancanza di dilatazione termica, la possibilità di averlo color legno ...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 30 Giugno 2009, alle ore 13:35
    A meno che non siano blindate quindi per un effettivo contributo alla sicurezza e con coimbentazione che garantisca il giusto taglio termico personalmente non momterei mai le persiane in alluminio questo perché purtroppo le ho tutt' ora installate in casa non certo per mia scelta e mi ritrovo la superficie interna delle stesse a 75 °C il che mi obbliga a tenere i doppi vetri chiusi onde evitare di ritrovarmi in una sorta di sauna

    ovviamente in inverno mi ritrovo con il medesimo problema all' opposto

  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 14:15
    I miei genitori hanno le persiane in alluminio da più di 5 anni e non hanno mai avuto problemi del genere.

    Io le ho chiuse più volte mentre erano ancora al sole (dopo un'intera giornata esposte a sud) e toccandole erano belle fresche. E lasciando le finestre aperte e le persiane chiuse entra aria fresca (se c'è aria e se non c'è un'umidità assurda fuori, in quel caso si può solo chiudere e far partire l'aria condizionata )

  • gz1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Luglio 2009, alle ore 14:46
    I miei genitori hanno le persiane in alluminio da più di 5 anni e non hanno mai avuto problemi del genere.

    Sono "normali" oppure coinbentate quelle dei tuoi genitori?

  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Luglio 2009, alle ore 08:59
    Non lo so, però chiedo e ti faccio sapere.
    Tra l'altro in settimana dovrebbero farmi fare un preventivo per le persiane uguali alle loro dallo stesso produttore (loro dovendo cambiare solo le persiane e non le finestre erano andati da chi le produce, non da un rivenditore).

    Cmq 5 anni fa per: 2 finestre doppie, 3 finestre triple, 1 finestra singola hanno speso circa 6000 euro ed era uno dei prezzi più bassi che avevano. Potrebbero essere coibentate?

  • gz1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2009, alle ore 11:03
    Ho in visione un modello di persiane in allumino con coibentazione (tramite una speciale schiuma mi sembra di aver capito) solo sulle lamelle mentre il "telaio" non è coinbentato .
    Ora stò provando ad esporla al sole per vedere la temperatura raggiunta sulla parte posteriore.
    Per quanto riguarda la sicurezza sono più robuste ?
    Grazie

  • cangini71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 13:52
    Le persiane in PVC se ben costruite costano un pochino più di quelle in alluminio, quindi se avevi a capitolato il PVC e ti propongono allo stesso prezzo l'alluminio ci guadagna un pochino il costruttore.

    Dal punto di vista della "sicurezza" nel senso di "antieffrazione" credo cambi ben poco tra alluminio e PVC : se le vuoi antieffrazione le devi fare antieffrazione, spendendo il doppio o quasi.

    Io ero propenso all'alluminio perché pensavo fossero più "robuste" e stabili come costruzione, poi ho cambiato idea ed ordinato il PVC.
    Il mio serramentista (che tra l'altro è nato producendo e continua tuttora a produrre alluminio) mi ha fatto vedere come le costruisce, con rinforzi in acciaio tagliati a 45° che arrivano ad accoppiarsi negli angoli dove vengono saldati i tubi in PVC, rinforzi in acciaio dentro le lamelle, bandelle a squadra e varie serramente tutte avvitate sui rinforzi in acciaio, ed altre piccole cose che ora non ricordo

    Vantaggi ? a mio avviso :
    - non bollono al sole come quelle in alluminio (che poi siano eventualmente coibentate e brucino solo nella parte esterna, a me non piace tanto ugualmente)
    - posso fare l'identica tinta legno delle finestre

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI