• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-12 15:40:31

Pergolato in giardino


Akuta
login
03 Aprile 2007 ore 15:58 8
Vorrei mettere un pergolato in giardino con tenda autoavvolgente.
Il pergolato poggerà una parte sul muro esterno e un'altra nel terreno con due pali.
Il mio comune oltre al DIA vuole un progettino timbrato da un tecnico del settore.
Io forse ingenuamente pensavo che visto che il pergolato è solo da montare e non da progettare e costruire bastasse solo un DIA senza progetto...così mi tocca cercare un geometra...
  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 09:56
    Magari dirò una stupidaggine, ma forse potresti mettere un ombrellone di quelli che vanno adesso. Raggiungono anche dimensioni 4x4 mt, non so se sia abbastanza nel tuo caso, però in tal modo eviteresti l'incombenza del geometra.

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 15:31
    Non sapevo neppure io che per un pergolato prefabbricato e solo da montare servisse presentare un progetto in Comune...
    Io sono di Milano e forse da noi le leggi sono diverse.
    Se la cosa è effettivamente così non ti conviene mettere un gazebo in legno o in ferro battuto , che rimane quindi posato fisso in giardino, delle dimensioni che ti servono? Ce ne sono in giro di molto carini e costano probabilmente anche meno di un pergolato e per quelli di sicuro non serve un progetto...

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 07:00
    Effettivamente anch'io opterei per una soluzione del genere, ovviamente se ne trovi della giusta dimensione (non so che metratura cerchi a livello di copertura). Anche perché se un domani ti stanchi di vederlo, o hai altre esigenze, lo rimuovi senza dover stuccare il muro di casa.
    Forse gli ombrelloni sono ancora + pratici e ti esimono dal fissaggio a terra. Sono quelli a base quadrata e braccio snodabile che puoi orientare in ogni direzione, molto belli anche quelli.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 07:09
    Vorrei mettere un pergolato in giardino con tenda autoavvolgente.
    Per pergolato si intende una struttura su cui si abbarbica una pianta rampicante: vite, edera, ecc.
    Che c'entra la tenda?

  • akuta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 09:00
    Ah!!
    ho appena sentito un geometra che mi possa compilare il dia per il pergolato e mi ha detto che un DIA da geometra di solito costa attorno ai 1000 euro!!!!!!!!!
    Mi sa che facciamo un bel gazebo......

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 10:16
    Secondo me è la cosa migliore, oltretutto sono belli e costano anche cifre abbordabili. Se ti scocciano li togli senza problemi, meglio di così...... .
    Ne ho visto in giro qualcuno, con tanto di tende avvolgenti intorno, che mi sembra di ricordare fosse quello che cercavi. Fanno un bell'effetto, quasi quasi un pensierino ce lo faccio anche io, anche se forse l'ombrello a braccio è meno impegnativo. Comunque, in bocca al lupo per la tua ricerca.

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 13:09
    Sicuramente se al gazebo (legno) non viene messo il tetto niente problemi, bisogna accertarsi che se al gazebo venga messo il tetto occorra la DIA.. cosa che interessa anche a me ma varia da comune a comune.. e da vicino a vicino ovviamente..

  • akuta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 15:40
    In realtà vorrei proprio un tendone avvolgibile.
    Ma lo volevo in ferro o alluminio.
    Ho visto degli ombrelloni a braccio molto molto bello ma costano più di un geometra e pergolato messi insieme!!
    Va beh, il pergolato che mi interessa è disponibile anche come gazebo.
    è quello di UNOPIù , avantgarde...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI