• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-13 10:23:54

Perdita termosifone dal tappo


Peppem
login
28 Novembre 2011 ore 10:41 4
Ciao a tutti
Su un paio di termosifoni ho una fastidiosa perdita.

La perdita sembrerebbe provenire dal tappo e non dal dado, giusto per capirci nella parte bianca che sembra arruginita vicino al termosifone stesso.

Ecco delle foto per capirci.
http://bit.ly/vFGMLn

Come devo procedere? devo smontare il termosifone immagino.
E' necessario svuotare l'impianto o basta chiudere la manopola bianca in alto e stringere la vite che si trova sotto il cappuccio con la scritta far in basso?

Devo comprare un tappo nuovo o basta della canapa e pasta verde?

Please help!
  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2011, alle ore 14:42
    Ciao, se proprio vuoi:
    chiudi valvole e detentori, sopra e sotto per i vecchi radiatori.
    Chiudi anche il circuito dalla cantalina, armati si secchio e stracci e chiave inglese se non hai quella a becco.
    Smonta/svita tappo e/o dado verificane lo stato, pulisci rimuovi la ruggine, applica teflon o pasta verde avvita tappo e/o dado (eventualmente nuovi)
    Riaccendi l'impianto e verificata la tenuta, cerca con molta attenzione di eliminare l'aria in eccesso, allentando tappo e/o dado.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2011, alle ore 08:05
    Deve comunque mettere una guarnizione sul tappo

  • peppem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 21:08
    Grazie per l'aiuto!
    Ho chiuso il rubinetto accanto il termosifone, la vite sotto, poi allentato il dado sopra e successivamente quello sotto facendo uscire l acqua dal termosifone raccolta in una bacinella.

    Il tappo nuovo non riesco a trovarlo quindi proverò solo con canapa e pasta verde a risolvere il problema..

    Attualmente l'impianto di riscaldamento é in funzione con il termosifone smontato.
    mi rest un dubbio peró, quando rimonto il termosifone qual'é la corretta sequenza di passi da eseguire? Devo aprire prima la vite il rubinetto in alto?

    P.s. Attualmente quando l'impianto resta senza acqua compare un codice E04 sul display e premendo il tasto "A" viene ricaricata l'acqua nell'impianto. Quindi penso che ricollegando il termosifone e aprendo le varie valvole dovró seguire questa procedura.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2011, alle ore 10:23
    Con la pasta verde io l'acqua calda non ce la metterei...

    Dagliene di teflon, ben teso e perfettamente disposto, poi tira a strozzo con il pappagallo lungo, dopo un paio di giorni, chiudi il riscaldamento e, sempre a termosifone freddo, vedi se si lascia tirare un'altro po.
    Avrai molta aria nel circuito per un bel po, quindi sfiata ogni sera tutti i termosifoni, con pazienza.
    Siccome togli il tappo, con l'ausilio di una torcia guarda dentro il termosifone, se vedi pezzi di metallo semistaccati, vuol dire che sta marcendo, quindi metti in preventivo la sostituzione, ovviamente se sta marcendo uno...

    Nel caso mettili di alluminio, che è un materiale molto più resistente alla corrosione, ed anche più resistente come colore, soprattutto se dato a polvere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI