• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-10 18:50:13

Perdita pressione impianto riscaldamento


Anonymous
login
19 Novembre 2008 ore 21:33 9
Ciao a tutti, probabilmente la domanda è banale...cmq...da qualche giorno ho acceso l'impianto di riscaldamento e la caldaia continua a bloccarsi perché l'impianto perde pressione, il manomentro passa da 2 bar a meno di 1 nel giro di 24 ore. La risposta che mi do è quella di cercare una perdita da qualche parte solo che...non ne trovo...ci può essere un'altra causa?
Grazie
  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 22:03
    Innanzitutto la pressione deve essere 1 bar.
    La perdita di pressione puo essere l' aria che c'e' nel circuito che viene espulsa dalla caldaia che dovrebbe essere dotata di uno spurgo automatico.
    Secondo me dovresti pazientare qualche giorno e vedere se la situazione migliora.Magari fai lo spurgo dei caloriferi.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 22:14
    Grazie per la risposta, ho fatto propri ieri lo spurgo dei termosifoni. Aspetterò alcuni giorni, magari è proprio come dici tu (ovviamente non sapevo dell'esistenza della valvola).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 09:50
    Io invece ho il problema contrario: durante l'estate, quindi a termosifoni spenti, mi sono accorto che la pressione è passata da 1 a 2 bar, e i termosifoni si sono riempiti d'aria!
    Li ho spurgati tutti e la cosa è tornata normale, per ora, ma non mi spiego come possa essere successo (non ci sono perdite nel circuito, per quel che posso vedere).
    Qualche idea?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 19:03
    Per apten: potrebbe essere anche il vaso di espansione scarico.

    per zelig: potrebbe essere il valvolino di riempimento della caldaia che non chiude bene o che non è stato chiuso bene...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 12:05
    Mmmm... se fosse il valvolino, si sarebbe riempito d'acqua, non d'aria, no?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 13:01
    Se pero' hai molta aria nella conduttura e lo sfiato automatico della caldaia non funziona....

    ma è stato un caso isolato o te lo fa spesso?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2008, alle ore 07:30
    La caldaia e tutto l'impianto hanno un anno di vita (casa nuova) e sono in funzione da inizio anno. Durante i primi mesi, fino alla fine del freddo e quindi allo spegnimento dei termosifoni, tutto ok. All'arrivo dell'autunno, quando sono andato a riaccenderli, ho scoperto che la pressione era salita e che tutti i termosifoni, nessuno escluso, erano pieni d'aria!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Gennaio 2009, alle ore 14:36
    Ancora qui...niente sono più di tre mesi che la caldaia si blocca più o meno ogni tre giorni per perdita di pressione dell'impianto. Non sembrano esserci perdite d'acqua (a quest'ora me ne sarei accorto....credo...) ma il manometro continua a scendere lentamente e io lì a riempire l'impianto. Ma dove finisce quest'acqua?! Anche se fosse il vaso d'espansione, dopo due mesi non dovrebbe già essere pieno? Qualche idea?
    Grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Gennaio 2009, alle ore 18:50
    Potrebbe essere la valvola a 3 vie che trafila acqua, facendola andare nel sanitario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI