• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-12 13:14:17

Perdita da impianto idrico da localizzare


La_bibbi
login
10 Giugno 2011 ore 21:03 4
Buona sera! Come già spiegato nel forum legislativo, nel nostro appartamento appena ristrutturato ma non ancora abitato causa tragedie di vario tipo, dopo 20 giorni dall'allaccio alla rete idrica si è presentata una perdita d'acqua che, dopo aver saturato tutto il solaio di calpestio, è fuoriuscita probabilmente da un battiscopa, allagando il soggiorno.
In attesa di riscontri da parte dell'impresa, chiamata a prendere atto della situazione, ci stiamo informando su come intervenire, e purtroppo ciò che ci è stato detto non suona molto bene.
Infatti, secondo parere dell'idraulico interpellato (che però ancora non ha effettuato sopralluoghi), sarà necessario rimuovere il pavimento a partire dalla centralina del bagno fino a quando non sarà localizzata la perdita, che per quanto ne sappiamo potrebbe anche trovarsi dall'altro lato del soggiorno (trattasi di un locale di circa 35 mq!).
Mi chiedevo quindi se non ci sia un modo più "ragionato" e scientifico per localizzare una perdita, tipo, che ne so, basandosi sulle pendenze.
Altrimenti, che ne pensate di tecniche strumentali, tipo con sistemi a ultrasuoni (la termografia credo che in questo caso non sia indicata, vero?).
E' possibile che una tubatura portante di un impianto nuovo si sia già rotta dopo 20 giorni dall'inizio della fornitura idrica? E, soprattutto, davvero nel 2011 per trovare una perdita stiamo ancora a scassare mattonelle? Grazie per le risposte ed i consigli che vorrete darmi, e scusate lo sfogo!
  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 21:45
    Ci sono degli strumenti apposta per cercare le perdite bisogna chiamare un tecnico che segnala la giusta posizione della perdita. Si dee solo informare nella sua zona chi è fornito di quella strumentazione.
    Se una tubatura posata inizia a perdere dopo 20 giorni dall'inizio della fornitura o c'è stata una negligenza dell'idraulico o di qualcuno che ha lavorato nel suo cantiere.

  • la_bibbi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 13:10
    Grazie per la risposta, ma...scusate se insisto: quali sono questi sistemi? Se non so cosa cercare è difficile che io possa trovarlo, soprattutto dalle mie parti. Qui ho trovato solo qualche tecnico che si occupa di termografia, ma chiedevo, appunto, se può essere indicata anche nel mio caso o c'è qualcosa di più adatto e che mi aiuti a risparmiare qualcosa in termini di lavori.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 16:19
    La termografia si può usare ma meglio se lo fa una ditta specializzata nell'individuare le perdite.. usano anche delle specie di sonar mi pare.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 12 Giugno 2011, alle ore 13:14
    Personalmente ti consiglio il geofono con messa in pressione dell' impianto.

    Cerca una ditta specializzata e referenziata che possa eseguire questa ricerca mediante la tecnica che ti ho indicato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI