• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 22:52:17

Perdita d'acqua da termosifone


Duccia
login
19 Dicembre 2006 ore 17:58 4
Salve a tutti.
ho un termosifone in basso a destra del quale è situata una valvola (non so se sia giusto definirla in questa maniera) da dove fuoriescono delle gocce d'acqua.
A questo indirizzo potete vedere una foto della valvola in questione:
http://static.flickr.com/144/327322859_8da4cb2eac.jpg?v=0
La freccia rossa indica il punto esatto della perdita.
Vorrei però cortesemente sapere quanto segue:
1) La valvola devo sostituirla o intervenire su quella esistente smontandola e inserendo magari del teflon?
2)Per svuotare il termosifone e poi smontare la valvola che perde, basta chiudere la valvola in alto a destra del termosifone?
Dato che il palazzo in cui abito è dotato di una cadaia centralizzata (il mio appartamento si trova al quarto ed ultimo piano), alcune persone mi hanno detto che se voglio estrarre quella valvola, devo chiudere il tubo che porta l'acqua a tutti i miei termosifoni e anche a quelli degli altri condomini che si trovano nella stessa colonna.
Ringrazio chiunque possa essermi d'aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 21:33
    Sostituisc la valvola,prima procurati una valvola nuova,chiudi l'acqua sscarichi un po l'impianto,smonti radiatore smonti valvola monti nuova valvola ,chiudi la valvola riapri il riscaldamento lavoro molto veloce,poi cambi il pezzo sul radiatore e rimonti il tutto

  • brunello97
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 21:37
    Ciao, purtroppo la valvola (detentore) non puo' essere riparata in quanto quel tipo di valvola e' nata per non essere riparata ma sostituita. e purtroppo ha ragione chi ti ha detto che occorre fermare il riscaldamento all'intero stabile. Pero' l'intervento e' semplice e veloce, (eseguito da un buon idraulico...) e abitando tu ad un piano alto non occorrera' svuotare tutto l'impianto ma solamente gli ultimi due piani. Gli altri condomini non se ne accorgeranno nemmeno. Ciao facci sapere

  • duccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 22:39
    Grazie per le risposte. Non appena potrò riparare il danno vi darò notizie.
    Un'ultima curiosità: alcuni mi hanno detto che l'acqua calda entra dalla parte inferiore destra (detentore) del termosifone, altri invece dalla valvola posta sulla parte superiore destra.
    Io, da ignorante in materia, opterei per la seconda affermazione visto che non appena apro la valvola superiore è proprio da quel punto che percepisco il calore per poi diffondersi nel resto del termosifone.
    Voi sapreste dirmi con esattezza da quale parte entri in circolo l'acqua?
    Grazie

  • brunello97
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 22:52
    L'acqua appenna riscaldata dalla caldaia entra nel radiatore dalla valvola in alto, poi l'acqua esce dalla valvola in basso e torna in caldaia. quindi non e' corretto dire "da quale parte entra l'acqua calda" visto che e' tutta la stessa acqua che gira continuamente nell'impianto. buonanotte!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI