• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-14 16:04:23

Perdita acqua da scaldabagno elettrico


Medusetta
login
16 Gennaio 2007 ore 08:24 4
Buongiorno a tutti, anche oggi formulo una domanda riguardo una "nuova" perdita d'acqua nel mio appartamento....oramai sono abituata a questo genere di cose (mesi addietro:perdita da split,perdita da motore condiz.,perdita lavandino...forse è ora di venderla )..a parte lo sfogo vi spiego il problema: dopo aver acceso lo scaldabagno elettrico Simar/c, ho notato la fuoriuscita di gocce da un tubicino a T collegato al tubo di entrata dell'acqua (spero.. ), sul libretto di istruzioni dice che è normale tale perdita.....ma dovro' stare con casa allagata allora? non si puo' evitare tale sgocciolamento? grazie tante...
  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 11:47
    Può anche darsi che nel tuo impianto la pressione sia troppo alta ,e la valvola del boiler sia tarata per meno pressione

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 12:09
    L'oggetto in questione è una valvola di sicurezza,essa è tarata per aprirsi a 6ate,puo gocciolare perche troppa pressione o peche è rovinata,far controllare la pressione e sostituire valvola

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:17
    Grazie tante ad entrambi....provvedo immediatamente!!
    ora sono piu tranquilla!

  • alessiosportelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2016, alle ore 16:04
    Chiedo aiuto ho cambiato la resistenza allo scaldabagno ma esce qualche goccia di acqua dai fori dove devo mettere le viti per chiudere il coperchio...la mia domanda perché esce l'acqua dal quei buchi dove vanno messe le viti per chiudere il coperchio???-

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI