• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-16 10:37:07

Per una casa perfetta: gli infissi


Nibbio100
login
14 Febbraio 2011 ore 09:36 8
Sto ,acquistando una porzione di villa in periferia, in una zona tranquilla lontana dal caos. Ho venduto l'attuale casa, che ho ristrutturato circa 2 anni fa. Da quella ristrutturazione ho accumulato molta esperienza, sui lavori, sulle tecniche, sulla tecnologia ecc. ecc.
Da questa esperienza vorrei ripartire per ristrutturare la mia futura dimora. Vorrei puntare molto sulla tecnologia, sulla sicurezza e sul risparmio energetico.
Mi sta balenando l'idea del fotovoltaico e dell'impianto domotico per es. ma di questo ne parlero' successivamente.
Oggi vorrei parlare degli infissi.
Nell'attuale casa, due anni fa ho montato degli infissi in anticorodal fatti da un artigiano del posto. Giorni fa il tecnico di fiducia mi ha completato il certificato energetico necessario per poter vendere il mio appartamento, ed è risultato il classe D. Io sinceramente pensavo un qualcosa in piu, ma da ignorante non esprime giudizi piu approfonditi. Io con la nuova casa vorrei migliorare questo livello.
A volte ho la sensazione che in casa faccia freddo.
Quando l'artigiano mi ha fatto gli infissi, mi aveva detto che erano di qualita' alta. Per una corretto giudizio da parte vostra vi riporto i valori:
Ag: 1.600 mq
Af: 1.040 mq
Lg: 9.600 m
Ug: 1.300 W/mqK
Uf: 2.400 U/ mqK
kl: 0.110 W/mK
Uw: 2.133 W/mqK
Fg: 0,67
Resistenza termica totale: 0,469 mqKW
Giudicate voi.
Dall'esperienza passata ho capito che per gli infissi si deve prendere un prodotto di qualita', magari spendendo anche qualcosina in piu, che si puo' recuperare con il risparmio energetico.
Mi potete indicare marche d'infissi che in questo momento vanno per la maggiore?
Mi raccontate le vostre esperienze?
Preciso che non ho problemi di rumori esterni in quanto andrei a vivere in periferia
ringrazio tutti voi
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 14 Febbraio 2011, alle ore 13:03
    Perdonami se ti rispondo in modo sintetico ma oggi sono di fretta ho alcune termografie da fare.

    La questione infissi è presto risolta

    i valori che devi confrontare sono

    Uf
    Ug
    Upsy
    Uw

    Il termotecnico ti farà il bilanciamento energetico e ti definirà tali valori in base alla prestazione termica che desideri ottenere dal tuo edificio al netto delle fonti rinnovabili.

    Indicativamente in zona Climatica E puoi raggiungere la certificazione CasaClima con i seguenti valori di infisso

    Uf 1,2
    Ug 1,1
    Upsy 0,04
    Uw 1,2

    I valori di riferimento dei tuoi vecchi infissi sono ormai obsoleti e troppo elevati

    Qualsiasi infisso anche se di qualità ma montato male vanifica la resa termica ed acustica del serramento
    La posa e la tenuta all' aria sono essenziali

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Febbraio 2011, alle ore 14:07
    Grazie per la risposta. Mi potresti indicare buone marche d'infissi?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Febbraio 2011, alle ore 16:12
    ...Vorrei puntare molto sulla tecnologia, sulla sicurezza e sul risparmio energetico.

    A volte ho la sensazione che in casa faccia freddo.


    sugli infissi non so darti notizie, essendo un campo in cui non sono particolarmente ferrato.
    se hai la sensazione che in casa faccia freddo potresti puntare su un buon isolamento termico di pareti soffitti e pavimenti, al fine di evitare e prevenire dispersioni termiche, condensazioni e muffe.
    su tale argomento sono un pò più esperto, paesà!

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Febbraio 2011, alle ore 20:26
    ...Vorrei puntare molto sulla tecnologia, sulla sicurezza e sul risparmio energetico.

    A volte ho la sensazione che in casa faccia freddo.


    sugli infissi non so darti notizie, essendo un campo in cui non sono particolarmente ferrato.
    se hai la sensazione che in casa faccia freddo potresti puntare su un buon isolamento termico di pareti soffitti e pavimenti, al fine di evitare e prevenire dispersioni termiche, condensazioni e muffe.
    su tale argomento sono un pò più esperto, paesà!

    beh visto che sei espero d'isolamento termico e visto che vorrei investire proprio su quello potresti darmi qualche dritta.
    Vedi io vorrei investire molto sulla sicurezza e sul risparmio energetico.
    Se proprio devo spendere qualche soldo in piu vorrei farlo dando priorita' a questi aspetti.
    Sicuramente dei buoni infissi non basteranno.
    Per isolare la casa cosa mi consiglieresti fare?
    grazie

    ps. di che zona di Bari sei?

  • michy295
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 10:13
    Grazie per la risposta. Mi potresti indicare buone marche d'infissi?


    ciao,
    per le tue esigenze ti posso fare i nomi di quelle che sono praticamente le leader del campo di infissi in pvc, la Finstral e la Internorm.

    Ti parlo con cognizione di causa poichè lavoro da qualche anno in un azienda che vende e installa serramenti risparmio energetico, e lavoriamo proprio con uno dei due marchi citati.
    Per ogni cosa sugli infissi, chiedi pure!
    ciao

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 12:41
    Grazie Micky.
    io per gli infissi sono disposto a pagare qualche soldo in piu a patto di avere un prodotto di elevata qualita'.
    Mi conviene far fare un sopralluogo da un tecnico, non so, un ingegnere o geometra per capire che tipo d'infisso montare?
    Mi hai detto che i valori degli infissi che ho montato 2 anni fa sono obsoleti, eppure sono recenti. Ho l'impressione che quell'artigiano ha lavorato con i piedi. Ecco perche' questa volta vorrei muovermi con molta piu accortezza, sapendo gia quello che devo fare.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 12:55
    Grazie per la risposta. Mi potresti indicare buone marche d'infissi?


    ciao,
    per le tue esigenze ti posso fare i nomi di quelle che sono praticamente le leader del campo di infissi in pvc, la Finstral e la Internorm.

    Ti parlo con cognizione di causa poichè lavoro da qualche anno in un azienda che vende e installa serramenti risparmio energetico, e lavoriamo proprio con uno dei due marchi citati.
    Per ogni cosa sugli infissi, chiedi pure!
    ciao

    dimenticavo: cosa mi consigli, pvc, legno-alluminio, anticorodal.

  • michy295
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 10:37
    Grazie per la risposta. Mi potresti indicare buone marche d'infissi?


    ciao,
    per le tue esigenze ti posso fare i nomi di quelle che sono praticamente le leader del campo di infissi in pvc, la Finstral e la Internorm.

    Ti parlo con cognizione di causa poichè lavoro da qualche anno in un azienda che vende e installa serramenti risparmio energetico, e lavoriamo proprio con uno dei due marchi citati.
    Per ogni cosa sugli infissi, chiedi pure!
    ciao

    dimenticavo: cosa mi consigli, pvc, legno-alluminio, anticorodal.


    Le aziende che ti ho citato fanno infissi in pvc, io lo reputo il prodotto numero 1.
    si, ti consiglierei comunque il sopralluogo di un tecnico che possa esaminare le tue esigenze in rapporto alla tua abitazione. in che zona sei? forse l'hai gia scritto ma non ho letto ..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI