• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 13:25:24

Per mariomornata


Irene:-)
login
05 Giugno 2007 ore 13:11 2
Ciao Mario,
ci siamo quasi.
Nei bagni sono stati messi i massetti.
Prima di poter stendere mapelastic e po resina dovremo aspettare ancora un mesetto circa per questioni di umidità.

Possiamo però cominciare ad affrontare il problema pareti almeno per il bagno in cui NON abbiamo rifatto intonaco e stabilitura.
(nell'altro faremo tutto in resina)

Avendo deciso di non utlizzare rivestimento in piastrelle abbiamo bisogno di una pittura che sia impermeabile cje stenderemo fino al soffitto in legno (già trattato con impregnante bianco).

Una possibilità sarebbe quella di utilizzare il prodotto satinato bianco già utilizzato per i serramenti, ma ci viene a costare 15 euro al litro e fare tutto il bagno sarebbe un po' troppo costoso...

Che alternaiva ci consigli?

L'ideale, anche se un po' contraddittorio sarebbe un prodotto impermeabile, ma che e evita la formazione di umidità...

Grazie per la solita competente risposta che saprai darci e che potrà essere utile ad altri.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 19:46
    Ti posso consigliare lo smalto idrosolubile satinato ha una resa per due mani di prodotto di almeno 6 mq/litro, considerando circa 20 metri quadrati di parete ,abbiamo bisogno di 3 litri di smalto .

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 13:25
    Grazie Mario,
    data la distanza,
    per questo giro abbiamo risolto con un prodotto di marca Stopponi (o qualcosa del genere) che abbiamo trovato nel colorifico del nostro paese.
    Purtroppo l'abbiamo pagato caro.

    Spero che sia buono almeno quasi come quello da te consigliato.

    Ci riaggiorniamo per le resine di cucina e bagni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI