• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-07 20:15:16

Per il computo metrico: è necessario progetto firmato?


Galileo4
login
07 Febbraio 2009 ore 16:27 2
Domanda:
per farsi fare un COMPUTO METRICO (dall'architetto, per poter poi chiedere preventivi alle imprese edili) è necessario presentare i PROGETTI FIRMATI degli impianti elettrico e idrico?
O invece è sufficiente che io porti all'architetto la "mappa" dell'attuale impianto elettrico (in pratica, la mappa della casa con le varie prese e punti luce)? Idem per l'impiantoodrico
(Devo ristrutturare, con poche modifiche, un appartamento)

Grazie e le risposte
  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2009, alle ore 18:00
    Francamente non sono certo di aver capito bene la sua domanda.
    Per poter richiedere un computo metrico al suo progettista non è necessario avere redatto alcun progetto formale.
    Faccia vedere i locali e gli parli circa i suoi intendimenti progettuali.
    Buon lavoro

    Aristide Duccio Nardelli

  • galileo4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2009, alle ore 20:15
    Grazie per la risposta. Credo che Lei abbia capito la mia domanda. E la Sua risposta è di aiuto.
    Il mio architetto, quando gli ho chiesto di farmi il computo metrico, mi ha chiesto i progetti (firmati dal professionista) elettrico e idrico. Mi sono venuti i dubbi. Il professionisa che ho contattato per fare il progetto dell'impianto elettrico non ha fatto altro che chiedermi di segnare, sulla planimetria della casa, le prese elettriche, i punti luce, l'antenna tv ecc. Nel mio caso, inserendo poche modifice rispetto alla situazione esistente.
    Casa fare? Continuo a dare fiducia a questo architetto? Gli chiedo di preparare i computo metrico senza che gli porti i progetti firmati?
    Grazie ancora per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI