• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 15:13:09

Per gli esperti!!!


Anonymous
login
14 Settembre 2006 ore 11:27 4
Ho bisogno URGENTISSIMO di sapere una cosa particolare (spero che qualcuno di voi riesca a rispondermi):

mio padre è proprietario di una casa rurale in liguria (è di circa 300 mq su due livelli), ed è coltivatore diretto.
Ora vorrebbe ristrutturare e ampliare una parte di terrazzo per fare tre appartamenti al primo piano con mansarda per noi tre figli (io e mia sorella siamo imprenditrici agricole, mio fratello sta ancora studiando).
Quello che vorrei sapere è:

1. i tre appartamenti come devono venire intestati? (se li intesta a noi figli poi io e mia sorella perdiamo la possibilità di costruire un'altra casa su uno dei terreni agricoli di proprietà nel caso un domani volessimo farlo)?

2. può mio papà fare la ristrutturazione per un appartamento per mio fratello anche se mio fratello non è coltivatore diretto?

SO CHE QUESTE DOMANDE POSSONO SEMBRARE CONFUSE E SENZA SENSO (FORSE) MA SONO QUESITI CHE CI SIAMO POSTI CON L'ARCHITETTO CHE NON RIESCE A DARCI UNA RISPOSTA.

Mi basta solo sapere a chi potrei rivolgermi per avere un chiarimento!!!

Grazie mille per l'attenzione. MANUELA
  • silviadadi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 11:44
    Ti dico per esperienza che architetti e geometri difficilmente sanno queste cose, che sono piu' fiscali-contabili. Il mio geometra non sapeva neanche che x la costruz. 1a casa l'iva era al 4 e ho dovuto sbattermi io in un sacco di posti per dimostrarglielo.
    Secondo me se tuo papa' ti intesta un alloggio poi in seguito puoi costruire un'altra casa, ma non avrai piu' le agevolazioni prima casa.
    Detto questo non so come funziona con i terreni agricoli, probabilmente non sono edificabili.
    Puoi informarti megli o all'ag. delle entrate del tuo comune o in comune.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 13:07
    Normalmente un buon geometra dovrebbe risolvere questi problemi visto che sono loro ad occuparsi di catasto permessi ecc ecc gli architetti sono troppo impegnati a progettare e inventare non hanno tempo per le burocrazie.
    Nessuno ti vieta di ristrutturare e predisporre la casa per essere divisa,non è possibile fare un processo all'intezione,poi un domani quando avrai fatto chiarezza ops è gia tutto pronto dividiamo

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 13:52
    Ciao Holly74

    Dalle nostre parti se si è imprenditori agricoli con una azienda si possono fare tante case quanti sono gli imprenditori agricoli con un limite massimo di 1500 Mc (Questo verificalo con la legge regionale delle Liguria...)

    Ovviamente se l'azienda agricola è costituita da 3 lavoratori e si fanno 4 case il comune è facile che chieda la motivazione per cui si fa una abitazione in più.

    Quindi in ogni caso se in futuro anche vostro fratello farà l'imprenditore agricolo si avrà diritto o a 4 alloggi o 4 abitazioni ma "salsa" non cambia.

    Spero di esserti stato utile.

    In ogni caso vale il consiglio di andare a chiedere all'ufficio tecnico del comune i vari parametri o possibilità di costrtuzione o di recupero della vostra cascina.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 15:13
    Grazie mille a tutti per le vostre risposte.
    proverò a seguire i vostri consigli.

    Al prossimo topic

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI