• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-15 21:33:06

Pavimento sopra esistente, con tracce


Vtube
login
30 Maggio 2011 ore 11:55 2
Salve,

sono a metà dei lavori di ristrutturazione di una casa del 1988, sul piano terra (cucina, soggiorno) ho rifatto completamente l'impianto idraulico ed elettrico, e ora sul pavimento esistente ci sono varie tracce per le tubazioni, larghe come una piastrella (40cm), in gran parte lungo le pareti.

L'assunto iniziale era che si potesse incollare il nuovo pavimento (piastrelle 45x45) sopra l'esistente.
Succede che un posatore mi dice che al 99% non si può fare, perché le piastrelle crepano.

Sono sicuro che se rifaccio il massetto eliminando completamente il pavimento esistente e rifacendo tutto, il lavoro è perfetto, è ovvio. Basta avere i soldi per farlo.

Ma nella mia situazione, con i prodotti e collanti moderni, non è possibile incollare il nuovo pavimento senza troppi rischi? Ma tutte le ristrutturazioni che coinvolgono tubazioni, presuppongono di eliminare tutto il massetto?

Grazie!

Andrea
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 09:59
    Ciao, puoi incollare tranquillamente il nuovo pavimento sul vecchio, ma fai attenzione a verificare la situazione del vecchio pavimento (sopratutto la stabilità).
    verifica anche la finitura del vecchio pavimento; se è di quelli lucidi a specchio è meglio che venga spicchettato per migliorare l'aderenza della colla.

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 21:33
    Ciao puoi incollarlo tranquillamente sempre che il vecchio pavimento sia in "buono stato" e senza crepe , non serve la picchettatura c'è un prodotto della mapei che dato a pennello le fà diventate grezze, si usa anche per il rivestimento per poterci rasare sopra,ma non ricordo il nome

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:59 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI