• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-14 07:38:49

Pavimento radiante....


Valeg79
login
26 Giugno 2007 ore 14:21 11
In genere quanto spessore occupa il pavimento radiante? Diciamo tra tubi e massetto anche senza considerare le mattonelle? Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:59
    In certe situazioni ho posato impianti a pavimento in soli 6-7 cm totali.
    20 mm di isolante, tubo in rame da 14 mm, massetto da 35-40 mm, colla qb, pavimento in gres porcellanato da 9 mm.

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 08:47
    Spero riusciremo a farcela

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 08:52
    Ciao, di posare non ne ho mai posato
    però mi sono fatto fare un preventivo
    e ho chiesto quanto veniva spesso il massetto
    comprensivo di tubi...si aggira intorno ai 10 cm
    i tubi radianti di solito hanno l'anima in alluminio o rame dipende come
    li vuoi per radiatori tubi da 14 mm per termoconvettori
    ti consiglio tubi da 16 mm.
    Buon lavoro

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 10:28
    Scusa, ma perché intervieni se non hai nessuna esperienza diretta.
    Vorrei proprio conoscere questa ditta che pone 10 cm di massetto, lo facevo trenta anni fa quando ho iniziato a progettare impianti a pavimento, ma si usavano tubi in ferro da 3/4" e acqua a 50°C, una schifezza.
    Forse non eri ancora nato o sbaglio.
    I tubi non hanno l'anima in rame, sono in rame.
    L'alluminio non viene usato.

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 10:55
    Premetto che ne so poco, non ho esperienza diretta, non ho voluto piazzarlo a casa mia, però per completezza di informazione non si dovrebbe aggiungere che i tubi possono essere anche in materiali diversi dal rame?
    grazie
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 11:42
    Si, ma valeg79 è preoccupato per l'altezza dell'intero pacchetto.
    Ora il tubo in rame da 14 mm ha un diametro utile di 12,4, a fronte di uno spessore di 0,8 mm.
    Il tubo plastico ha degli spessori vicini ai 2 mm., un tubo molto usato è il Giacotherm rosso che è siglato 18x2, con un diametro utile pari a 14 mm.
    Ma un tubo in plastico ha una rugosità superficiale ben superiore a quella di un tubo in rame, basta guardarlo in controluce.
    Qui non stiamo facendo sfoggio di informazione, ma stiamo dando un consiglio ad un utente che ha fatto una domanda ben precisa e che ha risposto:
    spero riusciremo a farcela.

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 16:06
    Per Dotting,
    salve non voglio fare alcun tipo di polemica,
    mi scuso per l'anima volevo dire che i tubi
    sono in rame e sono anche coibendati.
    Poi un altra cosa non devi assolutamente dirmi tu cosa devo fare
    e quando devo intervenire ok???
    Io ho detto la mia tu hai detto la tua STOP finisce la, ok???
    A me hanno fatto un preventivo e mi hanno detto
    che il massetto si alza di 8/10 cm anche perché sotto ci posavano
    dei granchi non so cmq mi dissero così ok???
    Poi se è sbagliato ok è sbagliato ma ne tu e nessun
    altro può dirmi se intervenire o meno ok???
    Grazie e buona giornata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 16:45
    Non solo io, ma anche altri ti hanno chiesto di non intervenire se non hai esperienze dirette.
    Continui a dare indicazioni completamente errate che disorientano soltanto chi ha chiesto un consiglio.
    Adesso te ne esci con i tubi in rame coibentati, ma ti rendi conto di quello che stai consigliando, tubi in rame coibentati da usare in pannelli radianti a pavimento.
    Citi per sentito dire di ditte che posano i granchi sotto il massetto, che porta a sollevare il tutto fino a 8/10 cm non si sa e non sai spiegare come.
    Ma evita, evita accuratamente di intervenire.

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 12:03
    Per le risposte, si il mio problema è solo quello di vedere se riusciremo a rientrarci con le altezze, per ora stiamo abbassando un po' il pavimento ma c'è poco da "grattare", comunque qualkuno parlava di termoconvettori e radiatori ma a me interessa il riscaldamento a pavimento. Grazie a tutti

  • andre10andre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 15:14
    C'è qualcuno che sa indicarmi in linea di massima (non ho un calcolo del fabbisogno..) quanti metri di tubazione (vorrei usare rame con diamtero da 14!) mi occorrono per un appartamento di circa 80 mq con 4 locali (3 camere piu cucina) e bagno? Vorrei sapere quale è il passo di posa e la migliore geometria (chiocciola o serpentino)? Grazie a tutti sin da ora...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Luglio 2007, alle ore 07:38
    Non fare la stessa domanda in due discussioni diverse.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI