• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 08:33:20

Pavimento incollato?


Ariosto
login
05 Settembre 2007 ore 17:48 4
Devo rifare la pavimentazione della cucina di 10-12 mq in una casa degli anni 70. Ho appena acquistato e tutti i mobili cucina saranno nuovi.

Mi hanno detto che probabilmente il massetto sotto il pavimento può arrivare a 30 cm, quindi una quantità notevole di macerie.

Volendo risparmiare un po la stessa persona mi ha consigliato di incollare la nuova pavimentazione sulla esistente, dice che in uno/due giorni si riesce a fare tutto, con costi decisamente + bassi.

c'è da prevedere il taglio degli infissi e della porta, che sono in legno e a vetro singolo, roba vecchia che comunque ho intenzione di cambiare in futuro.

è una soluzione affidabile nel tempo o mi troverò sicuramente con le piastrelle che suonano o altri problemi?
  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 20:55
    Ciao,
    dipende tutto dalle condizioni del pavimento..che sicuramente sara quello con le marmette anni settanta..
    Se e' stabile quando ci cammini sopra e non ci sono mattonelle che si muovono....se non si sono create gobbe e avvallamenti evidenti e grosse spaccature..
    allora puo' essere una buona base..
    Ed e' vero che risparmi un sacco di tempo e di soldi.
    Quindi se e' bello solido puoi stare tranquillo...il pavimento che monteranno sara' solido e stabile anche quello..
    Io ho incollato tante volte sopra...anche sulle pareti..

  • ariosto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 07:46
    Non ci sono le marmette, ma piastrelle 20x20, già brutte da nuove, figurarsi ora....

    comunque mi accerterò delle condizioni del supporto con attenzione.

    grazie

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 08:13

    Mi hanno detto che probabilmente il massetto sotto il pavimento può arrivare a 30 cm, quindi una quantità notevole di macerie.


    Questa cosa è alquanto strana... 30cm è più o meno lo spessore dell'intero solaio. Il massetto di regola è di pochi centimetri - sei sicuro che non ti hanno detto 30mm?

  • ariosto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 08:33
    Mi hanno detto che può arrivare fino a 30 cm

    in effetti mi pare una cifra esagerata, tanto per dire, (30 mm manco la sola colla) comunque posso pensare che un massetto di 30anni fa sia più alto che in una casa moderna, così come i soffitti sono ora più bassi, le stanze più piccole, le porte + strette ecc

    essendo poi al 7° piano (penso ci vorrebbe una carrucola sul balcone, ma con una struttura di protezione, autorizzazioni dagli altri condomini a complicare il tutto e alzare il prezzo) e avendo esaurito tutti i fondi (sigh!) tra mutuo, notaio, agenzia e bolli, mi pare un buona soluzione la sovrapavimentazione.
    Se, come mi hanno detto, è tecnicamente realizzabile con un buon risultato finale....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI