• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-09 16:28:08

Pavimento in marmo eseguito male


Cfabriz
login
07 Novembre 2011 ore 15:03 8
Salve
ve la faccio breve
un anno fa ho commissionato ad una ditta la ristrutturazione di casa,e ho comprato un pavimento in marmo botticino (8800 euro totali di materiale) + 24 mila euro circa di manodopera tra pavimento rasature e altro.
la ditta ha eseguito i lavori in malo modo,il pavimento si sta cominciando a muovere.
la ditta vede il problema,e si scopre che è stata usata una colla per ceramica invece che una colla h10 per marmo.

questa settimana mi è stato smontato il pavimento(con notevoli danni per recuperare il materiale marmo sbeccature delle maioliche) e ricollato con colla per marmo.
il lavoro non è venuto preciso e bello coem la prima posa,in particolare il corridoio il materiale presenta sbeccatire di 2-3 cm di profondita da stuccare.

il proprietario della ditta non ha voluto staccare tutto il pavimento della casa ma solo quello del salone e del corridoio dove era piu evidente.
non considerando che lo stesso sistema è stato usato per la cucina e le altre 3 camere!
ora il resto del pavimento suona a vuoto... in quanto sicuramente ancora tiene ma non è incollato a sufficenza,in una stanza si avvertono i primi scricchiolii del marmo in assestamento,anche se non è cosi evidente come il salone.
cosa mi consigliate di fare visto che ho speso tutti i soldi risparmiati di una vita per questi lavori,come posso tutelarmi.
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 15:53
    Al tuo posto non avrei neppure fatto rifare i lavori.
    Invii subito una raccomandata a/r, perito e legale.

    n.b. per le ristrutturazioni hai 2 anni di garanzia.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 16:07
    Non rimane che agire celermente, così come ha consigliato il precedente utente.
    In questi casi la tempestività è importante, oltre che consultare un proprio tecnico di fiducia e ed un legale.

  • cfabriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 21:46
    Grazie dell'informazioni,ma immagino che un perito sia molto costoso o sbaglio?,e prima di effettuare la perizia bisogna fare partire la causa o mi sbaglio?

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 07:56
    Un perito ti potrà costare qualche centinaio di euro, ma è condizione essenziale per poter quantificare il danno.
    Passi tutto all'avvocato che invia una lettera r/r di messa in mora che è necessaria ai fini della notifica entro i succitati 2 anni.
    Prima di aprire una causa di solito si prova una risoluzione extragiudiziale. Se la ctp non approva le tue richieste a quel punto la citi in tribunale con tutte le conseguenze del caso.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:09
    Il costo del perito, o per meglio dire in questa prima fase, di un professionista di fiducia che fornisca le indicazioni tecniche del caso, è un fattore conseguenziale a queste condizioni.
    Dipende dalla preparazione e profilo professionale del tecnico , e di conseguenza dell'esito della vicenda, constatare la validità o meno di questo importo.
    In ultimo, così come ha giustamente citato l'utente che mi ha preceduto, la questione si potrà risolvere anche solamente con una raccomandata del legale, e senza incorrere in una causa civile.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:01
    Raccomandata ar e poi avvocato diretto. Non perdere tempo e fai valere i tuoi diritti.

  • cfabriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2011, alle ore 13:49
    Ti ringrazio,puoi per favore tu o qualcuno consigliarmi un perito nella zona di Roma.te ne sarei grato,sono disperato e non so a chi rivolgermi ho paura di fare altri sbagli su sbagli

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2011, alle ore 16:28
    Concordo con gli altri utenti, Perizia di un Tecnico, raccomandata del Legale dove indichi oltre ai danni anche il costo (preventivo) per il ripristino da far svolgere da altra ditta, dichirando che dopo l'accaduto non desideri in alcun modo che la stessa ditta esegua il rifacimento, e proponi la transazione. Normalmente dovresti riuscire a chiuderla in via stragiudiziale con il 60/70% di quello che hai chiesto. Se no son dolori, e tanti anni di cause, cerca di chiuderla subito.
    Mettici dentro tutto, compreso i disagi, spostamento mobili ecc ecc, in modo che se costa 1000, devi chiedere almeno 2000. Ma questo lo farà l'Avvocato.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI