• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-01 23:11:57

Pavimento in legno senza colla.


Abp190
login
26 Febbraio 2006 ore 22:53 3
Vorrei avere notizie da qualcuno che conosce o ha già posato pavimenti in legno con incastro che non necessitano di colla.
Personalmente vorrei posarlo in una camera da letto sopra un pavimento in buono stato.
Sono solo a conoscenza che lo spessore è di circa 6-7mm. e che sotto si può interporre un materiale isolante.
Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi informazioni utili.
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 08:34
    Non conosco i prodotti che descrivi, solo mi pare troppo esiguo lo spessore... sto installando anch'io un parquet e non ho mai trovato spessori inferiori ai 14 millimetri.

    Ho optato per il tipo incollato perché per i pavimenti "di una volta", inchiodati, non esistono più posatori capaci di realizzarli... è il progresso!

    Ciao

  • abp190
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 21:51
    Hai ragione sono stato poco chiaro anche perché non conosco il prodotto,
    sono pavimenti in laminato DPL li trovi sul sito www.cmccasa.it.
    Ciao

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 23:11
    Si tratta dei cosidetti pavimenti "galleggianti".
    sono economici, molto veloci da posare e facili da pulire.
    hanno anche diversi svantaggi che sono:
    - rumore accentuato al calpestio, sono vuoti sotto e per cui fanno un pò effetto cassa. se vai in un centro commerciale e negozio te ne potrai rendere conto.
    - essendo non incollati le lastre si prestano a spostamenti ed aperture delle fughe se qualche incastro non è perfetto o si logora nel tempo.
    - hanno un aspetto un pò finto
    te li consiglio solo se è una situazione provvisoria oppure di rimedio ad una situazione attuale insostenibile. altrimenti opta per un prefinito ad incollarre che è decisamente una cosa diversa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI