• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 08:38:15

Pavimento in legno che scricchiola


Franchir
login
19 Settembre 2007 ore 23:03 4
Ciao a tutti.
Per al nostra nuova casa stiamo valutando quale pavimento in legno mettere.
Nella casa dove abitiamo ora (in affitto) abbiamo un pavimento in legno che a me piace moltissimo non solo per la tonalità ma anche per una caratteristica che adoro: quando camminiamo sopra scricchiola. Non è un rumore fastidioso, anzi, da' un grande senso di calore. Il proprietario non sa darci le informazioni che cerchiamo. Il pavimento é stato posato circa 25 anni fa.
Tutti i nuovi pavimenti in legno che ho visto sono belli da vedere, ma quando ci cammino sopra sono freddi, compatti, incollati al pavimento. Sembrano piastrelle ed io non voglio un pavimento così. Non sembrano pavimenti "vivi". Vorrei anticipare il costruttore quando mi farà scegliere il pavimento da mettere, arrivando preparata!
Il fatto che un pavimento scricchioli dipende dalla posa? Dal tipo di legno? Sapete darmi consigli/informazioni in merito?
Da tenere conto inoltre che nella nuova casa il riscaldamento é a pavimento.
Grazie
Roberta
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 07:54
    E' tutto questione di posa; una volta i pavimenti venivano posati inchiodati direttamente sulle travi in legno del solaio; oppue nei rari casi in cui il solaio era in calcestruzzo venivano affogati dei megatelli nel cemento sui quali poi veniva inchiodato il pavimento.
    Oggi questa "tendenza" si usa molto poco e secondo mè è un vero peccato in quanto, come già hai detto tu, i pavimenti in legno di adesso sono belli da vedere ma sembrano "finti".
    Io ho ristrutturato una vecchia casa in montagna (provincia di Trento) ed ho recuperato i vecchi pavimenti in legno (abete e larice); se mi mandi la tua e-mail ti spedisco qualche foto.

    ciao

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 13:28
    Ciao a tutti.
    Per al nostra nuova casa stiamo valutando quale pavimento in legno mettere.
    Nella casa dove abitiamo ora (in affitto) abbiamo un pavimento in legno che a me piace moltissimo non solo per la tonalità ma anche per una caratteristica che adoro: quando camminiamo sopra scricchiola. Non è un rumore fastidioso, anzi, da' un grande senso di calore. Il proprietario non sa darci le informazioni che cerchiamo. Il pavimento é stato posato circa 25 anni fa.
    Tutti i nuovi pavimenti in legno che ho visto sono belli da vedere, ma quando ci cammino sopra sono freddi, compatti, incollati al pavimento. Sembrano piastrelle ed io non voglio un pavimento così. Non sembrano pavimenti "vivi". Vorrei anticipare il costruttore quando mi farà scegliere il pavimento da mettere, arrivando preparata!
    Il fatto che un pavimento scricchioli dipende dalla posa? Dal tipo di legno? Sapete darmi consigli/informazioni in merito?
    Da tenere conto inoltre che nella nuova casa il riscaldamento é a pavimento.
    Grazie
    Roberta
    chiedi la posa inchiodata. costa di pìù della posa incollata (circa +30%)
    ciao

  • franchir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:34
    Ok, grazie a tutti delle risposte.
    Ho già parlato con il geometra del cantiere che mi ha guardata con aria perplessa e mi ha detto che "quella é una cosa sorpassata che non vuole più nessuno". Ma a me piace così!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:38
    Ok, grazie a tutti delle risposte.
    Ho già parlato con il geometra del cantiere che mi ha guardata con aria perplessa e mi ha detto che "quella é una cosa sorpassata che non vuole più nessuno". Ma a me piace così
    non è sorpassata, è quella tradizionale, ma è abbastanza rara ormai. ti sei fatta quantificare i maggiori costi? oltre alla posa del parquet devi aggiungere anche quelli x la posa dei magatelli (annegati nel massetto)
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI